NON SOLO ULTRAS DEL CALCIO : "Pisa, rissa in facoltà "
30 Marzo 2001 - letto 1460 volte Ho riportato questo articolo: molti si chiederanno perche'? Solo per provocazione e per far riflettere. Quello che e' successo a Pisa, in Facolta', dunque in ambiente culturalmente elevato, molto al di sopra del becero mondo ultras pieno di violenza e di idioti, deve far capire che quando c'e' di mezzo il sentimento e quando c'e' di mezzo la difesa di valori e di principi, tutti diventano violenti. Anche ragazzi universitari e di buona famiglia... ma leggete i fatti... _____________________ Il preside: "Quelli di destra provocavano" Gli scontri a Lettere e Scienze politiche davanti ai seggi per le elezioni studentesche Scontri a Pisa tra giovani di destra e studenti di sinistra in occasione delle elezioni dei rappresentanti studenteschi negli organi decisionali dell'ateneo. L'episodio più grave, con un bilancio di sette ragazzi feriti, è avvenuto nella mattina di ieri a Palazzo Ricci, sede di Lettere e filosofia, dove davanti ai seggi si era disposto un gruppo di una quindicina di giovani di destra. «Non erano certamente studenti della nostra facoltà e portavano chiari segni di appartenenza alla destra estrema, come le croci celtiche o le cinghie borchiate. Se uno ha tutta la libertà al bar o con la propria ragazza di portarsi addosso i simboli che vuole, piantarsi in questa tenuta davanti ai seggi è chiaramente una provocazione». Ad affermarlo è lo stesso preside, Gianfranco Fioravanti, docente di storia della filosofia medievale che si è preso anche lui una cintolata di striscio. «Una prima volta sono riuscito con tutti i rappresentanti di lista, anche quelli di Azione universitaria a evitare lo scontro - racconta il preside - Poi però dovevo prendere parte ad una riunione sulla riforma dell'università e mi sono allontanato. Ed è lì che è scoppiata la scintilla. Mi sono buttato nel mezzo per fermare la rissa. E mi sono preso anch'io una cinghiata. Il clima invece nei giorni precedenti era stato normalissimo. Tutt'al più scaramucce verbali sui programmi e sugli atteggiamenti delle varie liste». La Digos è intervenuta sia a Lettere che a Scienze Politiche dove lo stesso gruppo di persone con croci celtiche e borchie si è spostato nel pomeriggio. E' l'altra facoltà dove il Collettivo di sinistra vanta più simpatizzanti. E gli scontri si sono riaccesi anche se con conseguenze meno pesanti. Altre scaramucce si sono poi verificate a Giurisprudenza. Una persona che ha partecipato alla rissa è stata identificata dalla questura. L'ateneo pisano ha condannato l'accaduto che ha definito «gravissimo»...(SEGUE...) http://www.repubblica.it/quotidiano/repubblica/20010329/firenze/044fidod.html Notizie correlate Pisa
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|