Atalanta: Daspo a due tifosi che non erano neanche a Firenze
05 Dicembre 2019 - letto 4275 volte ![]() A Firenze, la notte del 27 febbraio scorso, è successo qualcosa di molto grave. Da mesi a Bergamo si attende la verità su quello che tanti testimoni hanno definito un vero e proprio pestaggio ai danni dei tifosi atalantini da parte della Polizia, ma la scorsa settimana, alla vigilia della gara contro la Dinamo, sono arrivate 28 denunce per altrettanti sostenitori atalantini che si sarebbero resi protagonisti di disordini fuori dallo stadio Franchi nell’immediato post partita tra Fiorentina e Atalanta (era la semifinale di andata di Coppa Italia). Del pestaggio subito dai tifosi nerazzurri a poche centinaia di metri dal casello di Firenze Sud, invece, nessuna novità. Nelle ultime ore, grazie al lavoro dell’avvocato Riva e dell’avvocato Adami, che difendono una ventina dei sostenitori atalantini coinvolti, è emersa una novità clamorosa: due tifosi dell’Atalanta che sono stati denunciati per gli incidenti avvenuti a Firenze, quella sera non erano nemmeno là. Si tratta di due persone che lavorano a Bergamo e che, dopo aver ricevuto la notifica della denuncia, hanno preparato insieme agli avvocati una memoria difensiva inoltrata alla Questura di Firenze a mezzo Pec (posta elettronica certificata) nel pomeriggio di mercoledì 4 dicembre. Nel documento di quattro pagine inviato dai legali, è stato chiesto l’accesso agli atti ma, soprattutto, l’archiviazione del provvedimento amministrativo nei confronti dei denunciati, in quanto questi negano ogni addebito: non sono partiti per Firenze, non erano allo stadio Franchi e quella sera erano entrambi a Bergamo per lavoro. Si tratta di uno sviluppo clamoroso. Dopo ben nove mesi in cui tutti aspettavano novità in seguito all’esposto dei tifosi bergamaschi alla Procura di Firenze per il pestaggio ricevuto e con le indagini chiuse a fine agosto, il silenzio che aveva avvolto la vicenda era già abbastanza strano. Le 28 denunce annunciate dalla Questura avevano stupito tutti, soprattutto perché legate a fatti che mai erano emersi in precedenza (si parla di comportamenti minacciosi, travisamenti e di un petardo lanciato nel parcheggio del Mandela Forum con annesso sfondamento di un cancello alla ricerca di tifosi della Fiorentina che in realtà non erano lì). Inoltre, si è scoperto che solo due dei 28 denunciati erano tra i 120 identificati a bordo dei primi due bus della carovana diretta a Bergamo fermati dalla Polizia al casello di Firenze Sud. Ora anche questa, grottesca novità. Fonte: bergamopost.it Notizie correlate Atalanta
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|