[ Notizie ]
I tifosi dell'Atalanta rinunciano al rimborso, donati 60 mila euro all'ospedale Papa Giovanni
23 Luglio 2020 - letto 3820 volte

Hanno rinunciato al rimborso dei biglietti per la partita Valencia-Atalanta dello scorso 10 marzo (giocata a porte chiuse) e hanno devoluto la cifra equivalente al personale sanitario che ha fronteggiato l’emergenza coronavirus: gli ultras della Curva Nord atalantina sono stati ringraziati pubblicamente per il loro gesto di solidarietà e vicinanza dalla direzione dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

"In 1.200 hanno rinunciato al rimborso, donandoci 60 mila euro. Avevo già inviato loro una lettera di ringraziamento all'inizio di maggio, ma ora hanno ufficializzato la donazione chiedendo un incontro. È stato davvero un bel momento, molto cordiale – spiega Maria Beatrice Stasi, direttrice generale del Papa Giovanni XXIII, che ha accolto i tifosi nerazzurri durante la loro visita in ospedale – Abbiamo parlato del periodo più tragico della pandemia, che qui abbiamo gestito grazie al lavoro di squadra, al senso di appartenenza, a un comune sentire e alle capacità organizzative del team. Tutti concetti che loro conoscono bene, apprezzano e condividono".
È stato quindi semplice trovare un’intesa, tanto più che "a Bergamo c’è da sempre un forte legame tra le varie istituzioni e i cittadini, che le amano e sostengono. L'Atalanta è appunto una di queste istituzioni e come ospedale abbiamo un rapporto di collaborazione consolidato e molto positivo sia con la società sia con i tifosi – continua Stasi – Dopo quello che la città ha passato questi legami si sono ulteriormente rafforzati. I tifosi hanno donato alla direttrice generale una delle magliette realizzate per ringraziare medici e infermieri, che stanno andando a ruba tra i supporter atalantini e serviranno a finanziare l’acquisto di una nuova autoambulanza per la Croce Rossa di Sant'Omobono Terme: "La t-shirt è incorniciata e troverà senz’altro spazio negli uffici della direzione, perché la passione per l'Atalanta è condivisa da tutti qui e la frase che vi hanno scritto è molto commovente”, conclude Maria Beatrice Stasi. Sul retro della maglietta c’è infatti la dedica della Curva Nord al personale sanitario: “La sfida più grande l’avete onorata. Bergamo ve ne sarà per sempre grata".

Notizie correlate Atalanta
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Atalanta-Inter 3-1 settore ospiti 3
Settore ospiti inizio partita con cori del 18*01*09
Chievo e North Side
I momenti più significativi della storia recente del Chievo e del North Side
Allenamento Genoa, Carica per il Derby
Giovedì 20 Settembre 2007, al Campo Signorini di Pegli la tifoseria carica la squadra in vista del derby di Domenica 23
Tifo AS Roma - SS Lazio (2002/03)
coreografia AS Roma - SS Lazio (2002/03)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa