[ Notizie ]
Verona, tafferugli fuori e dentro lo stadio per Verona - Inter: scattano all'alba decine di perquisizioni
01 Luglio 2014 - letto 2165 volte
La lunga coda delle indagini. La Digos della polizia di Verona torna a colpire: dalle prime ore del giorno sono state ordinate 13 perquisizioni sono state eseguite nei confronti di altrettanti tifosi, undici veronesi e due lombardi, nell'ambito delle indagini sugli incidenti avvenuti il 15 marzo scorso in occasione della partita Hellas Verona - Inter, giocata allo stadio Bentegodi.

Dalle indagini risulta che sono complessivamente 33 le denunce contestate dalla polizia per reati, a vario titolo, di episodi di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate, detenzione e lancio di petardi, oggetti contundenti e "radunata sediziosa". I denunciati, dalle prime indiscrezioni trapelate dalla questura di Verona, hanno un'età compresa tra i 22 e i 49 anni, e di questi sedici hanno precedenti giudiziari mentre dodici risultano già sottoposti al divieto di frequentazione negli stadi. Tra i denunciati anche tre ultras del Paris Saint Germain che erano stati coinvolti negli incidenti.

Gli investigatori della Digos e della polizia scientifica si erano subito messi all'opera passando al vaglio tutte le immagini registrate in occasione dei disordini post partita. I risultati non si erano comunque fatti attendere e infatti il lunedì successivo erano stati riconosciuti i tifosi di nazionalità francese che avevano preso parte, fra le file dei tifosi veronesi, al lancio di oggetti contundenti all’indirizzo delle opposte tifoserie, lancio a causa del quale tre poliziotti del cordone divisorio, erano rimasti feriti. Le divise sono state assalite da bombe carta che hanno provocato bruciature sulle divise e un agente ferito ma anche tagli e contusioni dovute ai calci dei tifosi.

Aveva spiegato il questore Danilo Gagliardi che
"I primi pullman degli interisti erano passati, circa sei. Restavano dietro quelli degli ultrà, facilmente individuabili visto che avevano messo i cartoni sui vetri per evitare che in caso di sassaiola arrivassero schegge. Quando i nostri tifosi, circa un centinaio, li hanno visti passare da dietro, diretti alla tangenziale, nei pressi della pizzeria di via Atleti azzurri hanno cominciato a lanciare oggetti. Gli ultrà interisti hanno fatto fermare i pullman e si sono messi a fare guerriglia urbana tentando di arrivare ai nostri tifosi. Noi stavamo in mezzo. Non ci sono stati contatti tra tifoserie, a farne le spese sono stati i poliziotti. Una dirigente ha riportato una ferita da taglio che è stata suturata con quattro punti, un altro ha problemi a un ginocchio per dei calci, un altro agente s'è ustionato per una bomba carta che gli è esplosa molto vicino e quindi dovrà fare anche controlli audiometrici".
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Napoli a Firenze
Corteo Iniziale Trasferta di Firenze 2003/2004
Cesena-Bologna 1-4 Ultras Bolognesi (3)
Il settore dei tifosi rossoblu durante il derby di Serie B Cesena-Bologna, finito 1-4.
Fiorentina-Juventus (Serie A 2014-2015)
Coreografia e inno ad inizio partita

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa