Un sito internet per ricordare Gigi Meroni
26 Giugno 2003 - letto 969 volte Anche il web finalmente si ricorda di Gigi Meroni, uno dei più grandi talenti del nostro calcio, e non solo del calcio, autentica bandiera per una generazione di giovani, quelli vissuti nella decade degli anni '60. Un sito (www.gigimeroni.it) bello graficamente e sobrio, come voluto dalla stessa famiglia del calciatore, da sempre molto riservata. L'autore, Giovanni Indorato, 23.enne comasco, cresciuto nello stesso oratorio di Meroni, racconta a Datasport come e perché un 'ragazzo di oggi' sia rimasto folgorato da 'un ragazzo di ieri'. "Io ho 23 anni, ma sono cresciuto nel mito di Gigi Meroni essendo io di Como e in particolare di San Bartolomeo, che era il suo oratorio. Inoltre conosco la famiglia e la sorella, e ho collaborato con il murales che è stato realizzato nell'oratorio, un dipinto di circa dieci metri" . Che cosa ti affascina in particolare di Meroni? "Io amo molto la cultura 'mod', il mito degli anni '60 e '70 e per me Gigi rappresenta un simbolo non solo calcistico, ma anche una persona che possa essere un punto di riferiemento umano. Per quanto so, per quello che mi è stato raccontanto, è una persona che, pur avendo assaporato il grande successo, non si è mai montata la testa rimanendo il semplice ragazzo che giocava a apllone ai tempi dell'oratorio di San Bartolomeo" . Come potremmo definire Gigi Meroni? "Lui è stato il precursore di un'ondata beat, è stato un apripista. Si presentava ai ritiri con le camicie a fiori e i ciabattoni rimanendo sempre sé stesso. A distanza di tanti anni posso solo dire che è stato un 'grande', una parola che riassume tutto quello che ha fatto. I ragazzi si identificavano in lui" . Non si tratta quindi di un sito solo 'sportivo'... "Il mio non è un sito strettamente sportivo. Certo, ci sono i dati statistici sulla sua grande carriera, ma poi c'è il Gigi Meroni che non tutti conoscono" . Per tanti Meroni è stata la risposta italiana a George Best. "Molti identificano Meroni come un George Best all'italiana: Gigi esteriormente assomigliava a Best, ma era un personaggio molto più semplice che ha sempre avuto l'istinto per la famiglia e un grande rispetto per le persone. Una cosa che, secondo me, Best non aveva" . Chi è stato Gigi Meroni: Luigi "Gigi" Meroni nasce a Como il 24 febbraio del 1943 e proprio a Como inizia la sua carriera calcistica nel campetto dell'oratorio di San Bartolomeo dove gioca la squadra Libertas. Nell'estate del '62, a soli 19 anni, passa al Genoa dopo due brillanti stagioni al Como. Passato al Torino allenato da Nereo Rocco, l'ala numero 7 si fa immediatamente apprezzare per le sue giocate e i suoi gol che, anche se pochi (24 in maglia granata), sono ricordati nelle migliori cineteche calcistiche. Meroni ascolta i Beatles e la musica jazz, dipinge quadri e scrive poesie. E' scomodo alla società italiana ancora troppo conservatrice, personaggio costantemente in lizza con l'opinione pubblica. Muore tragicamente il 15 ottobre 1967, travolto dall'auto di un diciannovenne appena patentato. Ironia della sorte l'investitore, Attilio Romero, è uno suoi più grandi tifosi e sarà in futuro (e lo è ancora) il presidente proprio del Torino. Fonte: Datasport Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||