[ Notizie ]
Un'altra notte storica di festa rossonera a Milano
24 Novembre 2002 - letto 854 volte
Il Milan riesce un'altra volta a vincere il "derby" milanese evidenziando i limiti della squadra nerazzurra ognivolta che si tratta di affrontare i rossoneri nella partita dell'anno.

MILANO. In una notte milanese fredda e piovosa siamo riusciti a concretizzare il nostro sogno, cioè siamo riusciti a vincere il “derby“ della nostra città. L’Inter sarà pur grande e con grosse aspettative da Scudetto, ma mai riesce a fare bella figura quando si trova davanti al grande Milan. Mi sembra quasi come se avessero paura di affrontarci a viso aperto. Si è notato un elevato tasso di malessere fra i nerazzurri. Basti fare l’esempio di un nervoso Di Biagio in costante polemica con l’arbitro Paparesta che, a mio modesto parere, non è stato all’altezza della situazione.
Oggi ho visto una bella partita dentro e fuori dal campo. C’è stata una scenografia spettacolare di una gara degna da essere trasmessa in tutto il mondo assieme al derby spagnolo fra il Barcellona e il Real Madrid (nostro prossimo avversario in Champions League a San Siro). Nonostante l’assenza di Rui Costa, alla squadra di Carlo Ancelotti non è mancata la fantasia. Pirlo si è mosso bene, Rivaldo è stato utilissimo nella distribuzione del giuoco ed ha recuperato molte palle a centrocampo, Seedorf, questa volta, non può essere criticato; è riuscito a svincolarsi dei suoi marcatori personali con molta facilità ed agilità e “Sheva” ha dato il suo contributo fondamentale nonostante abbia giocato pochi minuti. Per non parlare del nostro Capitano: Paolo Maldini, un’altra volta, ha mostrato alle 85.000 persone presenti allo stadio, al suo Presidente Berlusconi seduto accanto ad Adriano Galliani e a tutto il mondo collegato in TV che può essere considerato giocatore da Milan e da Nazionale per chi ancora avesse dei dubbi. Dal momento che non posso nascondere la verità dei fatti, debbo comunque confessarvi che non mi è piaciuto “Pippo” Inzaghi. Ha commesso solo dei falli cercando di guadagnare spazio attraverso il suo abituale gioco di braccia alle spalle della porta con lo scopo di conquistarsi il necessario spazio per lanciare la palla in porta. E’ stato giustamente sostituito perché non poteva essere in campo in quelle condizioni. Credo anche che si debba dedicare alcune parole di riconoscimento a Serginho che questa volta non si è tirato indietro in ciò che significa sacrificarsi per la squadra: giustamente è stato scelto come il migliore giocatore della partita da parte dei colleghi presenti in tribuna stampa.
E ci siamo, dunque, anche con il gioco in generale di tutta la squadra. Vi dicevo alla fine del mio ultimo editoriale che ho pubblicato in questa sede che se il Milan fosse riuscito a praticare quel giuoco che tante soddisfazioni ci aveva regalato all’inizio della stagione senza guardare in faccia l’avversario, inevitabilmente avrebbe conseguito quanto aspettato, cioè la vittoria. E questa sera l’abbiamo ottenuta nella nostra più importante partita contro l’Inter di Hector Cuper che ha sbagliato a non convocare a Crespo ed Almeyda reduci dal megaviaggio dal Giappone dove Mercoledì scorso la Nazionale argentina è riuscita a vincere ai nipponici per 2 a 0 con rete del nerazzurro e del laziale Sorìn nella nuova era di Marcelo Bielsa.
Ora, spero che i rossoneri possano recuperare le energie per affrontare il Real Madrid che giungerà a Milano col dubbio di Zidane, Hierro e Ronaldo che oggi non hanno giocato contro il “Barça” in Catalogna. Sono convinto che Mercoledì prossimo riusciremo a ripetere lo spettacolo che i tifosi del Milan hanno messo in evidenza molto bene al mondo intero e, spero, a ripetere anche il risultato.
Ebbene spettabili signori, siamo primi in classifica, cioè siamo laddove dobbiamo essere e sarà molto difficile che qualcuno ci costringa a muoverci in altre zone geografiche della classifica stessa.

MARCELO D’ALOISIO
mdaloisio@libero.it
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
La Roma esce dalla Coppa Italia contro la Fiorentina e la Curva Sud contesta i giocatori giallorossi
Vecchie Emozioni AS Bari
Nella speranza di ritornare grandi e di riprovare certe emozioni indimenticabili!Forza Bari x tutta la vita! (BARI)
Cesena-Modena 2005/2006
Cori contro i cesenati da parte dei tifosi Modenese
MANIFESTAZIONE NAZIONALE ULTRAS IN ANCONA 28 APRILE
MANIFESTAZIONE IN ANCONA 28 APRILE 2007, no al decreto amato perche' non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno per essere liberi
Inter Milan ultras
........... (Inter)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa