[ Notizie ]
Ultrà in arrivo da Milano
27 Agosto 2007 - letto 4587 volte
GENOVA. La mobilitazione rossonera è corsa sottotraccia sul web nel pomeriggio di ieri ma i segnali erano già arrivati, forti e chiari, alla Digos di Genova attraverso i canali investigativi tradizionali. I milanisti organizzati si stanno preparando alla trasferta e domenica, dentro o fuori dallo stadio prima, durante e dopo GenoaMilan minacciano di esserci, a dispetto dell’ordinanza del prefetto Giuseppe Romano.

La chiusura del settore ospiti, la gabbia coni suoi 2080posti, e gli ostacoli posti nella procedura per l’acquisto dei biglietti non hanno scoraggiato i supporters più violenti. Tutt’altro. I divieti, a quanto pare, hanno alimentato la sfida. E lamorte di Claudio Spagnolo, il tifoso rossoblù ucciso a Genova dal milanista Simone Barbaglia nel 1995, è una ferita ancora aperta. Un campionato che non perde il vizio dell’emergenza: ieri il Cagliari ha invitato i propri tifosi a non andare intrasferta aNapoli permotivi di sicurezza. In prima linea a Genova, secondo indiscrezioni, ci saranno le “Brigate rossonere” e i “Guerrieri”. Quelli che non sono riusciti ad accaparrarsi un tagliando, mettendosi in coda al negozio gazebo predisposto allo stadio di Marassi dalla società di casa, confondendosi con i genoani, faranno massa all’esterno. I segnali provenienti dal tifo organizzato milanese non vengono sottovalutati dalla questura del capoluogo lombardo. Nemmeno infatizzati. La Digos a ogni buon conto sta in queste ore lavorando con le armi della diplomazia per scongiurare ogni ipotesi di “invasione” e quindi di contatto tra le tifoserie opposte. L’ordine pubblico che doveva essere «flessibile e dinamico», rischia di ritornare nell’alveo della solita mobilitazione domenicale. Gli agenti e i militari del Battaglione chiamati a lavorare domenica non sono in numero inferiore al solito.

Ma solo oggi, dopo il vertice in Questura fissato per mezzogiorno, si conosceranno le dimensioni delle forze in campo. La partita doveva essere giocata a porte chiuse per evitare un possibile «trionfo dei violenti». E’ la posizione della Consulta Sicurezza di Genova, che riunisce i sindacati di polizia Sap, Sappe e Sapaf, esprimendosi con durezza e chiedendo interventi forti per garantire la sicurezza ai tifosi e alle forze dell’ordine. «Il ricatto morale di pochi sembra prevalere inducendo le istituzioni a compiere un passo indietro » dicono i sindacati. Hanno dato vita a un osservatorio che monitorerà durante tutto il campionato l’ordine pubblico all’interno e all’esterno del Ferraris. Un osservatorio che, oltre alle forze di polizia, coinvolgerà gli stessi tifosi e i residenti del quartiere di Marassi (le segnalazioni andranno inviate agli indirizzi email sapstadio@ yahoo.it e sappestadio@ yahoo.it». «Quello di domenica è un provvedimento tampone dicono i segretari regionali di Sap e Sappe, Salvatore Marino e Roberto Martinelli perché si impedisce l’acquisto dei biglietti solo a gruppi organizzati, ma non ai singoli». I sindacati di polizia lanciano un appello alle società calcistiche perché utilizzino parte degli ingaggimilionari dei giocatori per investimenti sulla sicurezza e sulmiglioramento degli impianti. Non ci saranno «Non è la festaper la serie A, la faremo con il Livorno» gli 800 ragazzini del Genoa for children. Di GenoaMilan ha parlat oil guardasigilli Mastella: «La sicurezza in campo deve essere garantita dalle società calcistiche». Il presidente federale Abete «spera che sia un’eccezione». Matarrese tuona: «Come si fa ad essere d’accordo con una decisione così? Ora chiederò al capo della polizia di organizzare unincontro con tutti i prefetti per poter avere e seguire una strategia unica». In serata, in un’intervista a Tv7 su Raiuno, è intervenuto anche Marcello Lippi: «Sonod’accordo che Genoa Milan è la prima vera sconfitta di quest’anno, però mi metto anche nei panni di un prefetto che deve prendersi la responsabilità di far giocare una partita. Non condanno chi ha preso questa decisione, mami famolto dispiacere che il calcio parta con questa sconfitta».
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Catania - Gladiatori Rossazzurri All'Olimpico di Roma
12.000 tifosi del Catania invadono l'Olimpico di Roma
Ita-Ger 2-0 - Carosello Lucca (3) - FIFA World Cup 2006
4 luglio 2006 - Caroselli a Lucca dopo la vittoria degli azzurri contro la Germania padrona di casa!
Coreografia (JUVE STABIA - LANCIANO) Play Out 25-05-08
Preparazione, Coreografia, al final match play out JUVE STABIA - LANCIANO del 25/05/2008, stadio Romeo Menti, Castellammare di STabia CURVA SUD SAN MARCO
Tifo AS Roma - SS Lazio (2002/03)
coreografia AS Roma - SS Lazio (2002/03)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa