[ Notizie ]
Troviamoci su Internet e compriamo il Leeds: un progetto inglese, tutti allenatori e d.s.
04 Giugno 2007 - letto 696 volte
Un sito web raccoglie fondi per acquistare un club: campagna acquisti, tattica e titolari decisi dai 50 mila soci.

L' idea, ambiziosa, è di «rivoluzionare il calcio». Il motto è «Possiedi un club e scegli la squadra». L'avvertenza, d'obbligo: «Non è un gioco». Il progetto è inglese, è frutto di due anni di studi e si chiama, semplicemente, «My football club». Si parte da internet, e dalle sue infinite possibilità di aggregazione. Si arriva, nei progetti, a comprare un club professionistico, portarlo in Premiership e farlo gestire completamente dai soci attraverso la rete. Per ora siamo alla prima fase, quella della raccolta dei soldi: il sito, ideato da Will Brooks, ex-giornalista sportivo, chiede una tassa di iscrizione di 35 sterline e si propone di arrivare a 50mila soci (attualmente sono poco meno di 30mila). Mettendo insieme i circa 50 euro di ognuno (tolte le spese di gestione) si arriverà a oltre 2 milioni di euro: con quella cifra si parte all'assalto di una società (o almeno del 51 per cento delle sue azioni).

Quale? L'unica caratteristica decisiva e che non si porti dietro un pesante fardello di debiti, per il resto si parte con la democrazia diretta. Ossia si vota, via web: al momento in testa alle preferenze c'è il Leeds United, ex-grande con passato in Champions, ma retrocessa un mese fa in 3ª divisione. Se l'acquisto va in porto, la società si manterrà con le entrate classiche, mentre le quote dei nuovi soci finanzieranno la campagna acquisti. Che verrà decisa dagli internauti: e qui sta l'innovazione. Gli utenti in giro per il mondo saranno scout, gli acquisti verranno votati e discussi (con buona pace della discrezione). E anche l'allenatore sarà un esecutore: relazionerà sugli allenamenti, sullo stato di forma, darà consigli. Ma poi undici titolare e tattica verranno decisi dai soci, votando. Progetto realizzabile? Will Brooks e 30 mila soci credono di sì: nulla è campato in aria, per ogni obiezione (o quasi) c'è una risposta sul sito. Il bello è che l'articolata sezione legale evita ogni genere di speculazione. Non è un business,è love for the game. Un altro calcio, forse, è possibile.
Fonte: Goal.com
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultra' Lecce - Gladiator battle
Serie di immagini del mitico Lecce con la colonna sonora del "Gladiatore"...Per tutti i SALENTINI che non si arrendono,incitano la squadra dal 1' al 95' e non...
Finale Mondiali 2006 Piazza Duomo Milano
vittoria dell'Italia ai Mondiali 2006. Festeggiamenti in Piazza Duomo a Milano
tifosi Italia-Scozia
tifosi della curva nord durante la partita Italia- Scozia del 28.3.07 a Bari
SALERNO E LA SALERNITANA
Raccolta di immagini e di filmati di Salerno e della Salernitana ! IMPRENDITORI ACCATTATV A SALERNITAN !

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa