Tifosi violenti, la nuova violenza fuori e dentro gli stadi: il caso dei tifosi interisti
10 Ottobre 2007 - letto 5832 volte Oggi ci occupiamo dei tifosi imbecilli, quelli che, ahimè, domenicalmente invadono i nostri stadi. Dopo un periodo di relativa calma dopo i tragici fatti di Catania dello scorso anno, questanno già in alcune occasioni si sono verificati fatti poco edificanti: due accoltellati a Roma prima del match Roma-Inter e gli scontri a Genova e a Torino fuori dagli stadi in occasioni dei due derby, sono stati il sintomo che qualcosa stava cambiando nel modo di fare violenza. In peggio. Sì perché sta prendendo piede la violenza esterna allo stadio. Per porre rimedio a questa situazione si è pensato di vietare alcune trasferte considerate a rischio (come quella dei tifosi napoletani a Milano o di quelli juventini a Firenze). Ma a riportare la violenza allinterno degli stadi ci hanno pensato sabato sera i tifosi interisti. Si tratta di violenza verbale, non meno incisiva e imbecille di quella fisica. "Ciao colerosi" e "Napoli fogna d'Italia" sono stati i due striscioni che hanno macchiato il sabato sera di campionato e che hanno dimostrato che, probabilmente, quella partita doveva essere vietata agli imbecilli che hanno scritto quegli striscioni, piuttosto che ai tifosi napoletani. Ma, pare, che questi striscioni avranno delle conseguenze. Almeno a sentire lOsservatorio. L'Osservatorio - ha rivelato il presidente Felice Ferlizzi - valuterà gli episodi avvenuti durante l'anticipo. Aspetto serenamente di vedere come verranno giudicati. Per il club nerazzurro potrebbe scattare addirittura la squalifica del campo.Ma lo schifo non si è limitato agli striscioni razzisti: Sabato, il napoletano Zalayeta è stato inondato di buu razzisti ogni volta che ha toccato palla. Davvero troppo. Un turno di stop a San Siro? Possibile. Sì, perché lo stadio milanese è nella stessa posizione del San Paolo, squalificato la domenica precedente anche perché «per brevi attimi, era apparso uno striscione ingiurioso nei confronti della tifoseria avversaria». Così recitava la sentenza del giudice sportivo. Che sul caso degli striscioni di San Siro deciderà martedì 16. Difficilmente lInter se la potrà cavare con una semplice multa. In tutto questo la posizione del Presidente nerazzurro è abbastanza chiara: quesgli striscioni, secondo Moratti, sono stati inutili, non sono serviti a incitare la squadra. Inutili perché non sono serviti ad incitare la squadra Quindi, fatemi capire se ho inteso correttamente le parole del patron nerazzurro, se io decidessi di scrivere un articolo in cui insultassi pesantemente la dirigenza nerazzurra, non verrei denunciato ma mi verrebbe solo fatto notare che ho scritto una cosa inutile? La differenza è che io, rispetto ai tifosi nerazzurri che hanno scritto ed esposto quello striscione, ho quanto meno uneducazione e una cultura differente. Non migliore. Solo differente. Così comè diversa quella di Matarrese che, quando il presidente dellOsservatorio sulle manifestazioni sportive, Felice Ferlizzi, lo ha chiamato a sé Antonio Matarrese e gli ha passato un articolo che denunciava gli striscioni razzisti di San Siro contro i napoletani, il presidente di Lega ha letto il ritaglio di giornale e ha così commentato: Sono da querela. Tutto qui? Sono da querela? Piuttosto che dire certe cose, sarebbe meglio stare zitti. Altra buona occasione persa Fonte: calciomalato.blogosfere.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||