[ Notizie ]
Striscioni umani, interviene la polizia
02 Aprile 2007 - letto 4004 volte
«Sono ignifugo? Sono offensivo?»
Con queste scritte che sono state composte con una lettera per maglietta i tifosi hanno sollevato civilmente il problema

«Sono ignifugo? Sono offensivo?». Velata, un po’ enigmatica e civile: è stata questa la forma di protesta scelta dai tifosi dei distinti centrali dell’Associazione Udinese club ieri sera nel corso della gara con la Lazio per rispondere alle recenti disposizioni sul divieto di introduzione allo stadio di striscioni e materiale coreografico non autorizzato, entrate in vigore dallo scorso week-end.
Anche gli ultras hanno alzato la voce, anzi hanno fatto il contrario: uno sciopero di novanta minuti che ha lasciato il Friuli a lunghi tratti nel più cupo silenzio, quasi fosse una partita a porte chiuse.
Distinti. Con ventisette magliette bianche, una per lettera, i tifosi dei distinti centrali hanno composto lo slogan: «Sono ignifugo? Sono offensivo?», per sottolineare la mancanza di buon senso del nuovo decreto che vieta l’esposizione di striscioni e bandiere considerati insicuri perché non ignifughi. E così sono spariti dagli spalti tutti i simboli degli Udinese club, il bandierone di 625 metri quadrati raffigurante la zebrona che sorride, simbolo dell’Auc, e tutti i vessilli bianconeri trasformando il Friuli in un impianto totalmente anonimo, ma in piena regola. Addirittura anche l’esposizione delle magliette stesse è stata osteggiata fino all’ultimo dalle forze dell’ordine, che poi hanno dovuto arrendersi alla pacifica protesta.
Curva. La stessa assenza di colori e simboli si è vissuta in curva, dove i ragazzi della nord hanno invece scelto la via del silenzio come forma di contestazione. Alcuni di essi hanno preso posto nella parte alta del settore più caldo del Friuli rimanendo seduti e composti in perfetto “english style” – che, diciamo la verità, in questi termini non piace a nessuno –, mentre molti altri sono rimasti all’esterno, per non “piegarsi” alle nuove regole, ritenute da gran parte dei supporters come una forte limitazione alla libertà di pensiero.
Fischi. Come se non bastasse, a sollevare le ire dello sparuto pubblico friulano ci si è messo anche l’arbitro Paparesta, reo di aver preso più di qualche decisione errata nel corso del match e per questo divenuto bersaglio di sonori fischi da parte della tifoseria bianconera. Non sono passati indenni, però, nemmeno gli ex Stefano Mauri – giocatore dotato di indiscusse qualità, ma troppo “nottambulo” per una città di provincia – e Roberto Baronio, che nei sei mesi di permanenza a Udine non ha assolutamente lasciato il segno.
Omaggio. L’unico applauso sentito e caloroso dalla curva è scoccato prima dell’inizio del match, quando Totò Di Natale e Gaetano D’Agostino hanno consegnato un mazzo di fiori sotto la nord per la recente scomparsa di uno stretto familiare dei due ragazzi più rappresentativi tra gli ultras, Andrea e Carlo. In altri momenti sarebbe sicuramente apparso nel settore anche uno striscione di solidarietà, ma di questi tempi non si concedono eccezioni. Così nemmeno l’Associazione Udinese club ha potuto salutare, come avrebbe meritato, l’ex presidente del Siena Paolo De Luca – mancato venerdì notte a seguito di una lunga malattia –, protagonista di molti incontri tra le tifoserie senese e friulana. Sarebbe dovuto morire almeno otto giorni fa per poter richiedere l’autorizzazione a esporre un messaggio in suo ricordo. E non è una barzelletta.
Fonte: http:
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Greatest YNWA ever
You'll never walk alone when liverpool beat chelsea in the champions league semi final
Modena-Juventus
Video From Curva Sud Modena
Hellas Verona - Vicenza
Verona supporters during the match against the "magnagatti" from Vicenza
modena-mantova
modena-mantova 0-0
Curva Fiesole in Fiorentina-Milan
La coreografia della Fiesole. Fornita da firenzeviola.it (Fiorentina)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa