Stop al "Ferraris" per i milanisti: i commenti del Prefetto, del Questore, di Preziosi e di Brocchi
22 Agosto 2007 - letto 2581 volte
GENOVA. 22 AGO. Lo stadio "Luigi Ferraris" chiuso ai tifosi del Milan è una notizia che arriva un po' come una Si tratta di una sconfitta, dispiace immaginare che dopo 12 anni dobbiamo andare a gestire questi protagonismi di violenza antitetici al senso dello sport. Matarrese e Preziosi avevano chiesto porte aperte? Penso che anche loro responsabilmente condivideranno questo provvedimento. A Genova faremo lo sforzo massimo per cui tutte le forze possibili saranno impegnate per gestire al meglio l'evento. Potrebbero arrivare anche cani sciolti ma le forze dell'ordine faranno in modo che non vengano in contatto con la tifoseria genoana. Il Questore Salvatore Presenti anche lui è dello stesso avviso: "Questa è una partita che non ha paragoni con le altre, la rivalità talmente accesa ha indotto questo provvedimento: è una gara unica nel suo genere. Il patron del Genoa Enrico Preziosi: "Genoa-Milan può essere anche la partita della pace. Purtroppo è una sconfitta la limitazione di accesso allo stadio ai tifosi del Milan; nel 2007 limitare lingresso ai supporter della squadra avversaria è una piccola sconfitta. Ma se sono stati intravisti rischi che potrebbero danneggiare la vita di qualcuno, bisogna tenerne conto. Per me entrerebbero tutti. Mi associo allappello del padre di Spagnolo: ha lanciato un messaggio di pace. Sarebbe assurdo andare contro il volere di una famiglia che ha sofferto tanto, sarebbe mancargli di rispetto". "Le vendette possono anche essere consumate in campo, con un risultato di prestigio, termina Enrico Preziosi". Christian Brocchi, centrocampista del Milan commenta la decisione dell' off-limit: "Certo Genoa-Milan è una partita delicata, però queste cose a noi giocatori fanno male''. "Mi dispiace molto. Si tratta di una brutta cosa. In Italia si cerca sempre la polemica, sono sempre tutti scontenti, le squadre vengono spesso contestate. Sarebbe davvero bello entrare negli stadi e sentire solo i cori, vedere i colori delle bandiere e poter portare con serenità i propri figli a vedere la partita".
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
Italia campione del mondo 2006, 2006 FIFA World Champion, Italia, Roma , Circo Massimo, Inno Nazionale. 1.000.000 di persone che cantano. Zidane must die....