[ Notizie ]
Siti internet giallorossi perfino in Giappone O in caratteri cirillici
13 Marzo 2006 - letto 870 volte
Le statistiche parlano chiaro: il tifoso della Roma che naviga in rete non si accontenta di leggere le notizie della «maggica» su un unico sito. Come media gliene servono almeno 7 (di link) per sentirsi informato. La solita boutade giornalistica? Macché... Il dato è stato raccolto da Raffaello Maria Del Re, esperto di software sempre attento alle problematiche, ma soprattutto alle esigenze della clientela: «Inutile dire che la Roma è una delle squadre di calcio con più siti dedicati,
oltre a quello ufficiale ce ne sono almeno una cinquantina realizzati da giornalisti, addetti ai lavori o da semplici tifosi. Senza calcolare poi quelli collegati ai giocatori, Montella, Totti, Tommasi, Curci, Okaka... tutti hanno siti personali più o meno invitanti». Si comincia da www.asroma.it, voce ufficiale del club (che ha anche una versione in lingua cinese: www.asroma.com.cn), per passare poi a www.ilromanista.it, legato al primo quotidiano dedicato a una squadra di calcio: costantemente aggiornato,
è diventato in poco tempo uno dei più cliccati della piazza romana. Fra i migliori, senza ombra di dubbio, c'è www.corederoma.it, che accomuna il tifo per la squadra alla romanità più assoluta (vedi lo spazio dedicato ad Alberto Sordi). Impossibile non addentrarsi su www.carlozampa.it (che, digitato sulla tastiera, trasferisce automaticamente su www.popologiallorosso.com), legato alla voce storica dell'Olimpico. Un consiglio? Leggete le “Cronache da Trigoria”, sono uno spasso. Indietro nel tempo si torna con www.asromaultras.it, mentre www.romanismo.com e www.romamor.net sono sempre sulla notizia. Sul web la genuinità capitolina svaria centrando tutte le esigenze del fan: www.asromaebasta.com fa sentire il navigatore come parte integrante della curva, così come www.boysroma.it, www.salariogroup.com e www.roma.net. Anche le trasmissioni radiofoniche e televisive vengono supportate quasi sempre da un sito: www.barforzalupi.it, www.albertomandolesi.it, www.appuntigiallorossi.com, www.massimoruggeri.it, www.
marione.net e www.antoniodebartolo.com sono solo alcuni esempi della sinergia che lega l'etere della Città eterna alla Rete virtuale. Sipario, quasi inevitabile, per chi, da lontano, segue le vicende di casa-Roma. È il caso ad esempio di www.romaclubgiappone.org, romafansclubdobrasil.org e www.as-roma.ru, dove le notizie giallorosse sono leggibili perfino in cirillico.
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
inno CHAMPIONS LEAGUE Roma-Manchester united
l'inno della champions league prima dei quarti di finale roma-manchester
Reggiana - Curva Sud (inno alè Reggiana,little taver)
08/06/2005 - parte dell'inno cantato in curva (Reggiana)
Bologna-Pescara 2006-07   Ultras Bologna
Ultras della Curva Andrea Costa Bologna in occasione dell'incontro di Serie B Bologna-Pescara, terminato 2-1 a favore dei padroni di casa.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa