[ Notizie ]
Serie A, stadi vuoti e tifosi in calo. Male il Napoli, si salvano Milan e Fiorentina
23 Dicembre 2014 - letto 1214 volte
Le presenze sugli spalti della Serie A sono drasticamente calate rispetto al 2013-14. È il peggior dato statistico degli ultimi cinque anni. I tifosi partenopei diminuiti del 29%

Gli italiani non vanno più allo stadio. O almeno non quanto facevano in passato. Le presenze sugli spalti della Serie A sono drasticamente calate rispetto al 2013-14. Lo rivela il report dell'Osservatorio Calcio Italiano elaborato sui dati di Stadiapostcards. Al termine della 16ª giornata la media spettatori (22.051) ha registrato una diminuzione del 6.1% rispetto al dato finale della scorsa stagione (23.481). È il peggior dato statistico degli ultimi cinque anni: -10.5% rispetto al 2012/13, -5.1% rispetto al 2011/12, addirittura -11.4% rispetto al 2010/11.

LE PIÙ SEGUITE - I tifosi più fedeli sono quelli rossoneri. Lo stadio Meazza nelle gare casalinghe del Milan detiene il primato stagionale con quasi 46mila spettatori in media e un aumento del 15.3%. Poco più giù in classifica ci sono i supporter della Roma (40mila presenze e +0.1%) e della Juve (38mila e +0.4%). Bene anche la Fiorentina che migliora l’exploit registrato al termine dello scorso campionato con una media di 32mila spettatori (+0.9% sul 2013/14).

CALO DEL NAPOLI - Sorprende il dato partenopeo. In un anno al San Paolo gli spalti si sono svuotati del 29.3% trascinando il Napoli dal 2° al 7° posto in classifica. Netto calo di spettatori anche per gli incontri in casa dell'Inter (-27.5%). Leggera flessione per la Lazio (-0.8%) mentre resta sostanzialmente invariato il pubblico al Marassi di Genova: i blucerchiati si collocano in 8° posizione con una media di 21mila tifosi. In coda alla classifica l’Hellas Verona e le due neopromosse: il Cesena ed il Palermo.

GLI AVVERSARI La Juventus è il club che richiama il maggior numero di presenze di tifosi avversari: con i bianconeri in campo si è registrato il miglior dato stagionale a Bergamo, Cagliari, Verona (Chievo), Empoli, Firenze, Roma (Lazio) e Sassuolo.

Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Genoa: promozione 2007
Squadra in Piazza De Ferrari
Allo stadio "Dirceu" di Eboli la Salernitana ospita il Parma per un'amichevole che richiama circa 6.000 spettatori. La Curva Sud, stracolma, offre il solito...
ultras inter - coreo 2005/06
curva nord coreo inter v milan 05/06 3-2 http://www.vikinginter.com/ (Boys)
Legia-Podbeskidziem
Coro in tutto lo stadio ad inizio partita
Ultras Granata a Marassi_Genoa
ultras torino fc a genova x trofeo spagnolo

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa