Secondo intervento concluso per Gianluca Pessotto
28 Giugno 2006 - letto 542 volte TORINO - Le condizioni fisiche di Gianluca Pessotto "sono stazionarie". Lo ha detto in mattinata Riccardo Agricola, medico sociale della Juventus, entrando all' ospedale Molinette di Torino, dove è ricoverato l' ex terzino bianconero che ieri ha avrebbe tentato il suicidio gettandosi da un abbaino della sede juventina di corso Galileo Ferraris. "Sarà una battaglia lunga" si è limitato ad aggiungere ai numerosi giornalisti che gli chiedevano ulteriori notizie dell' ex giocatore. Per valutare i danni neurologici agli arti inferiori di Gianluca Pessotto provocati dall' impatto col suolo si dovranno attendere ancora 48-72 ore. Ma ci sono segnali positivi nell' evoluzione della situazione clinica. Lo hanno detto i medici che hanno il cura l' ex calciatore della Juventus. I professor Antonio Solini, direttore del reparto di ortopedia e traumatologia dell' ospedale Molinette,durante la lettura del bollettino medico diffuso stamani, ha affermato: "La probabilità in fratture del bacino così importanti di danni neurologici è intorno al 15%-18%". "Ci sono dei segni positivi, ma la prognosi resta riservata sia per quanto riguarda la funzionalità futura sia per la vita", ha aggiunto il dottor Marco Rapellino, direttore del Risk management delle Molinette. Nel bollettino si ribadisce che comunque la risonanza magnetica ha "escluso la presenza di lesioni evidenti a livello del midollo spinale". Poco dopo mezzanotte è terminato il secondo intervento chirurgico al quale è stato sottoposto Pessotto. L'equipe del professor Antonio Salini, dell'ospedale Molinette di Torino, ha ridotto le fratture al bacino. L'operazione, che è durata un'ora e mezza, è tecnicamente riuscita. Pessotto si trova ricoverato nel reparto rianimazione del pronto soccorso in coma farmacologico. MEDICI, NELLA NOTTE HA RISCHIATO MORIRE Gianluca Pessotto è stato operato la scorsa notte ai limiti della sopravvivenza. L' hanno lasciato intendere oggi i medici dell' ospedale Molinette di Torino a margine della lettura del bollettino medico. "Stanotte - ha commentato il professore Antonio Solini, direttore della struttura di ortopedia e traumatologia delle Molinette - il paziente è stato operato ai limiti". A chi gli chiedeva se Pessotto ha rischiato di morire, il medico ha detto di non voler "rispondere direttamente", ma ha fatto capire che la situazione è stata molto critica. "In base ai parametri era molto in là...", ha spiegato. Solini ha poi precisato che l' intervento della notte è stato fatto in trequarti d' ora. "Normalmente - ha spiegato - ci vuole un' ora e mezza. L' anestesista ci ha detto di fare molto in fretta". TORINO - Alcune circostanze fanno propendere gli inquirenti per l' ipotesi che Gianluca Pessotto abbia tentato di togliersi la vita. Pessotto è infatti salito fino a un abbaino, stringendo tra le mani un rosario e da lì è precipitato gettato nel cortile interno. Dapprima è finito su un 'Alfa 147 che era parcheggiata, poi e' rimbalzato su una Lancia Phedra che era a fianco ed è quindi finito a terra. Sul posto si sono recati il questore Rodolfo Poli e il sostituto procuratore Andrera Calice. Pessotto, il 27 maggio scorso era stato nominato team manager della Juventus, al posto di Alessio Secco, nominato direttore sportivo. Aveva accettato le offerte del nuovo amministratore delegato pro tempore, Carlo Sant' Albano, e lasciato l'attività agonistica nonostante l'anno di contratto che ancora lo legava alla Juventus come calciatore. A chi gli aveva chiesto del nuovo incarico si era dichiarato "felice di questa esperienza". "Mi permette - aveva aggiunto - ancora di restare a contatto con la squadra e assorbire meglio il distacco dal campo". Fonte: ansa Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|