Scoppola interista a a San Siro
26 Novembre 2003 - letto 1610 volte Si complica la strada dell`Inter verso il passaggio al prossimo turno di Champions League. L`Arsenal, battuto 3-0 dai nerazzurri a Highbury, ha vendicato la sconfitta dell`andata con il netto successo 5-1 a S.Siro. Inter sconfitta ma non umiliata. Anche perché il primo tempo dei nerazzurri non era stato da disprezzare. L`Inter aveva cercato di fare suo subito il centrocampo, innescando il duo d`attacco Martins-Vieri con lunghi lanci dalla difesa. Più reattivo il giovane Martins, ma volenteroso anche se arruffone Vieri. L`Arsenal non ha entusiasmato nei primi 45 minuti, con un gioco poco spumeggiante e basato sul contenimento delle prime sfuriate nerazzurre. Erano però proprio i `gunners` a passare in vantaggio al 25` con Thierry Henry, ben servito da Pires in azione da triangolo su cui Javier Zanetti interveniva senza successo. L`Inter soffriva un periodo di sbandamento poi, grazie anche a un po` di fortuna, trovava il pareggio con Christian Vieri al 32`, anche se con l`aiuto di una deviazione di coscia di Campbell (il nerazzurro non esulta). A inizio ripresa la svolta dell`incontro con la rete di Freddie Ljungberg al 49`. La reazione della squadra di Zaccheroni a questo punto reagiva con il massimo dell`intensità, creando molta pressione ma poche palle gol dalle parti di un incertissimo Lehmann. Fuori Cannavaro dolorante, dentro Cruz per un deludente Van der Meyde, sembra proprio che l`Inter possa arrivare al pareggio. L`Arsenal soffre ma tiene, quindi all`85` Henry in contropiede infila il tris. La squadra nerazzurra, già affaticata, crolla anche psicologicamente, e subisce il quarto gol ad opera del brasiliano Edu (87`) e il quinto per merito di Robert Pires (89`), con la difesa nerazzurra completamente in bambola, e tutta la squadra a pensare all`ultima trasferta di Kiev, dove adesso sarà obbligatorio vincere. Dopo l`1-5 contro l`Arsenal, Alberto Zaccheroni non si nasconde: "Abbiamo affrontato un Arsenal che ci è stato superiore", dice il tecnico nerazzurro. "Siamo riusciti a impegnare gli inglesi fino all`1-2, poi il terzo gol di Henry ha chiuso la gara. Nel finale ci siamo disuniti e abbiamo concesso troppi spazi. Loro hanno dilagato. Può capitare di perdere, ma non va bene terminare una partita in questa maniera. Ora dobbiamo ripartire a testa alta". La sconfitta con l`Arsenal ricaccia l`Inter nell`inferno delle polemiche, in un momento estremamente delicato come quello della trasferta al Delle Alpi contro la Juventus. E Javier Zanetti, da buon capitano, lo sa benissimo. "E` una sconfitta che brucia tantissimo - ha detto l`argentino - . Fino al 2-1 la partita era aperta. Peccato, perchè abbiamo lasciato troppi spazi agli avversari. Bisogna valutare la gara fino al 2-1. Poi è stato tutto piu` difficile. Ora dobbiamo vedere gli errori che abbiamo commesso per guardare alla gara con la Juventus". Il francese Thierry Henry, autore di una doppietta nella sfida tra Inter ed Arsenal, era uno dei giocatori più felici, a fine partita. "Dopo la nostra sconfitta interna c`era molta gente che diceva che la nostra non era una vera squadra e che non saremmo stati in grado di ribaltare il risultato. Non solo abbiamo dimostrato di poterlo fare, ma abbiamo dimostrato al mondo intero la nostra forza." In un italiano quasi perfetto, per qualcuno che in Italia ha vissuto poco più di sei mesi, Henry non vuole ricordare i momenti passati alla Juventus. "Bianconero? Fa parte del passatp. Ora mi sento un giocatore dell`Arsenal, una squadra nella quale mi sento veramente a mio agio. Ma voglio pensare solamente a questo risultato, per il momento. L`Inter? Può ancora farcela. Questo è un girone molto difficile. " Arsène Wenger, l`allenatore dell`Arsenal, non era certamente meno euforico dei suoi giocatori a fine partita. "Sono particolarmente fiero della mia squadra. Al riposo eravamo frustrati e pensavamo che il risultato dell`andata sarebbe stato confermato anche a San Siro. Ma abbiamo giocato le nostre carte fino alla fine, difendendo al massimo su Vieri e Martins. Ho tentennato un attimo quando Henry ha avuto un piccolo problema muscolare. Volevo farlo uscire, ma ha segnato proprio in quel momento. Sul 3-1 tutto è stato più facile. Non siamo ancora qualificati, ma penso che ce la faremo nella sfida contro il Lokomotiv Mosca". La sconfitta patita contro l`Arsenal in casa dall`Inter per 5-1 è la più pesante nella storia europea della squadra nerazzurra e in più in generale di tutto il calcio italiano. Per quanto riguarda i nostri club infatti, solo la Lazio aveva subito quattro gol di scarto, nello 0-4 subito nell`ultimo turno di Champions League, proprio contro un`altra squadra inglese, e di Londra in particolare, il Chelsea. Di più, l`Inter non perdeva in casa contro una squadra inglese dalla stagione 1960/61, in particolare dal 19 aprile 1961, quando il Birmingham City espugnò Milano con il punteggio di 2-1 qualificandosi per la finale della Coppa delle Fiere. Per quanto riguarda gli incontri europei giocati in casa l`Inter aveva al massimo perso con due reti di scarto contro Barcellona, Anderlecht, Bayern Monaco e Alavés. Mai aveva perso subendo cinque reti. Le peggiori sconfitte interne dell`Inter:1959/60 Coppa delle Fiere Inter-Barcellona 2-4Firmani 50`, Mereghetti 58`; Martínez 7`, 74`, Kubala 51`, 88`1969/70 Coppa delle Fiere Inter-Anderlecht 0-2Bergholtz 3`, 45`1988/89 Coppa Uefa Inter-Bayern Monaco 1-3Serena 45`; Wohlfarth 33`, Augenthaler 38`, Wegmann 40`2000/01 Coppa Uefa Inter-Alavés 0-2Cruyff 78`, Tomiæ 83`2003/04 Champions League Inter-Arsenal 1-5Vieri 32`; Henry 25`, 85`, Ljungberg 49`, Edu 87`, Pires 89` Fonte: datasport.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||