SCONTRI ALLO STADIO BARBERA: IL PALERMO CALCIO INTERVENGA CONTRO CRIMINALITÀ INFILTRATA TRA LA TIFOSERIA
23 Febbraio 2009 - letto 5394 volte "Ieri sera, a Palermo, durante la partita giocata allo stadio Renzo Barbera, sei carabinieri sono stati aggrediti e malmenati da un gruppo di tifosi fermati per dei normali controlli di routine". Lo afferma Sonia Alfano, presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia che in una nota spiega che "non è la prima volta che dei tifosi si scagliano immotivatamente contro le forze dell'ordine. I tafferugli di ieri sera sono la dimostrazione che esiste una parte della città insofferente al controllo dello Stato e che lo stadio è ormai un luogo di sfogo delle frange criminali. E' inaccettabile che le forze dell'ordine, il cui tempestivo intervento ha evitato che ci fossero ripercussioni anche sulla tifoseria sana, debbano farsi carico di fronteggiare gli attacchi immotivati e la violenza delle frange criminali che affollano lo stadio palermitano. A farsi carico di isolare la criminalità all'interno della propria tifoseria - ha spiegato la presidente - dovrebbe essere la Società del Palermo Calcio che in questi anni, anche di fronte a fatti gravissimi come l'esposizione di striscioni inneggianti alla mafia ed all'abolizione del 41 bis, non ha mai preso provvedimenti. Le iniziative repressive e di controllo, come le partite giocate a porte chiuse, non devono essere intraprese solo quando "ci scappa il morto" ma andrebbero attuate sin da subito poichè è dovere della Società del Palermo Calcio impedire che lo stadio cittadino diventi una zona franca per le ritorsioni della criminalità contro le forze dell'ordine. Siamo certi - prosegue nella nota Sonia Alfano - che il Palermo Calcio, che non ha ancora annunciato alcun provvedimento davanti ai gravi scontri di ieri sera, non voglia prendere le difese della criminalità infiltrata nella propria tifoseria ma, specie in un territorio difficile come quello palermitano, bisogna dimostrare con azioni decise e concrete da che parte ci si vuole schierare. Se con lo Stato o se con la criminalità. La società proprietaria della squadra ha il dovere di assumersi la responsabilità di gestire la propria tifoseria e di isolare le frange criminali che vi si infiltrano poichè non è più tollerabile che le forze dell'ordine vengano picchiate ed aggredite a causa di una società che non si preoccupa di evitare che le proprie partite diventino teatro di violenze, inni alla mafia e spesso anche strumento dei poteri criminali per lanciare messaggi all'opinione pubblica e allo Stato. A questo punto confidiamo nella risposta da parte della magistratura affinchè punisca gli autori degli scontri e rilevi quale parte di responsabilità abbia la società del Palermo Calcio non avendo questa, in più occasioni, preso provvedimenti in merito ai deprecabili avvenimenti succedutisi in questi anni. Riteniamo dunque il Palermo Calcio responsabile delle nefandezze di cui una parte di tifoseria si è macchiata ed attendiamo azioni forti e decise che mostrino alla tifoseria palermitana da quale parte si schiera la società". In conclusione di nota Sonia Alfano ha espresso a nome dei membri dell' associazione che presiede "solidarietà ai componenti dell' Arma dei Carabinieri coinvolti negli scontri di ieri sera ed il nostro apprezzamento per il tempestivo e professionale intervento". Fonte articolo: IMG Press Fonte: imgpress.it Notizie correlate Inter
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|