[ Notizie ]
resoconto milan-reggina
03 Novembre 2002 - letto 1436 volte
Potrà sembrare una contraddizione, ma trovo minor interesse a raccontare una partita di serie A con un buon seguito di pubblico (S.Siro pieno è comunque uno spettacolo), piuttosto che i miei classici incontri tra compagini delle serie minori.
Mi ritrovo allo stadio milanese più per accompagnare un amico sostenitore della Reggina che per interesse personale.
Sapendo dei buoni rapporti tra le due tifoserie mi reco in ritardo all’incontro, entro appena in tempo per le formazioni, il settore dei calabresi è pienissimo, le forze dell’”ordine” allargano la capienza fino a metà rettilineo di curva.
Sono presenti tutti i gruppi, da dx a sx gli Irriducibili, i Boys, CUCN e Ultras Gebbione più alcune sezioni (Scilla, Palmi…), da segnalare i Ragazzi della Maratona con uno stendardo ed una bandiera insieme ai CUCN.
La SUD (esposto uno striscione per ricordare le vittime del terremoto) ha sempre la stessa impostazione, con Fossa e Brigate in posizione centrale, contornate dai vari Alternativa, Vecchia Guardia e sezioni varie (BRN ROMA…) in transenna in alto figurano i soliti striscioni della BRN sez. Torino, i nuovi gruppi Lord Kaos e The Bulldog (penso nati quest’anno), la Squadraccia, Dannati ed altri, al primo anello Commandos e Rams.
Pur potendo contare su 5/6 mila tifosi giunti da tutto il nord, i reggini fanno un tifo giù di corda, immagino che amalgamare intere famiglie e ragazzi non ULTRAS abbia la sua difficoltà, a parte qualche coro con accompagnamento di battimani (non in stile british, per intenderci) il restante ha scarsi risultati.
E’ soprattutto il gruppo Boys che guida l’incitamento con un ragazzo con il megafono, ma già a pochi metri dove ero io si sentivano poco le direttive.
Anche i milanisti, pur potendo contare su una ottima squadra, dimostrano poco entusiasmo, li ricordo nelle sfide negli anni ’90, i cori della SUD erano IMPRESSIONANTI, ti sovrastavano letteralmente, il coro MILAN dopo i gol era qualcosa di unico…
Dopo la rete del Milan, il tifo amaranto si spegne fino all’intervallo (mi stupisce, però, il canto ‘oi vita mia, chissà cosa penserebbero i salernitani…).
Durante il riposo assisto ad un diverbio con scambio di skiaffi tra due reggini e mi allieto la vista con le tante ragazze (almeno 1 soddisfazione in tutta la giornata…).
Con le squadre in campo la SUD si colora dei numerosi stendardi (bello l’impatto dell’Alternativa) e dei mitici bandieroni in transenna, ora il tifo cresce d’intensità, la partita è alimentata dalla voglia del raddoppio del Milan e la ricerca del pareggio (?!) degli ospiti.
Anche i reggini si danno una mossa, compaiono i 2 bandieroni dei Boys (quello a scacchi affascina per le pessime condizioni in cui versa, si vede che ha fatto migliaia di Km e sventolato a più non posso a sostegno della squadra), i CUCN preferiscono stendardi e bandierine a strisce, per qualche minuto viene cantato all’unisono ed ininterrottamente il coro sulla base dell’Aida, anke i gemellati granata dalla balconata si godono lo spettacolo.
In quest’occasione vedo per la prima volta il valore dei reggini tanto decantato in questi anni.
Al raddoppio del Milan classica esplosione di gioia della SUD, gli ospiti sembrano non mollare chiamando il sostegno ma ormai la delusione imperversa.
Da segnalare cori di sfottò dei milanisti verso i cugini dell’inter, mentre i buoni rapporti tra le due tifoserie in campo vengono rispettati, anke se molti ragazzi non a conoscenza del legame si lasciano andare a volgarità soprattutto contro Inzaghi (ma ki non lo farebbe…).
In conclusione giudico (cercate di capirmi, trattasi di un semplice giudizio personale ed in buona fede) lo spettacolo a livello di tifo ed atmosfera appena sufficiente (anke per la potenzialità di entrambi).





Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
rissa tra ultras
rissa tra ultras ()
Udinese v Inter
Coreografia delle due squadre
HELLAS VERONA - CHIEVO, DERBY 2001 MALESANI
Il primo storico derby scaligero in Serie A, grande vittoria dell'Hellas e storica esultanza di Alberto Malesani sotto la Curva Sud del Bentegodi.
Ultras Sampdoria-protesta fuori dallo stadio(Samp-Atalanta)
Sampdoria-Atalanta del 28/02/07 Ultras Tito,Fedelissimi e tutti i gruppi della Gradinata Sud fuori dallo stadio durante la partita come forma di protesta....
Tifo AS Roma - SS Lazio (2002/03)
coreografia AS Roma - SS Lazio (2002/03)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa