[ Notizie ]
Promossi&Bocciati di Inter-Roma
18 Maggio 2007 - letto 3451 volte
Il cuore nerazzurro: Crespo e compagni l’avevano promesso ai propri tifosi: “Ce la metteremo tutta per ribaltare il 2-6 dell’andata”. Fino all’espulsione di Cordoba c’era stata una sola squadra in campo e poco importa se alla fine il miracolo non si è concretizzato. Almeno l’onore è salvo. Voto 10 e Lode

Crespo: Settimo gol nelle ultime quattro partite tra campionato e Coppa Italia. Timbra il cartellino ad inizio ripresa dando un po’ di sostanza alle velleità di rimonta dei nerazzurri con una spettacolare girata di testa che si spegne nell’angolino alla sinistra di Doni. Lo stesso portiere brasiliano nel primo tempo gli aveva negato la rete con una prodigiosa respinta su colpo di testa ravvicinato. Se l’Inter vuole puntare in alto anche nella prossima stagione dovrà fare di tutto per trattenerlo. Voto 7

Perrotta: Nel primo tempo è l’unico tra i giallorossi che cerca di ribaltare il gioco con ficcanti contropiedi che non trovano però l’appoggio dei compagni. Ha il grande merito di mettere il sigillo sulla vittoria della Coppa realizzando nel finale il gol dell’1-2 sfruttando il suo grande tempismo negli inserimenti senza palla. Voto 6,5

Figo e Stankovic: Devastanti nel primo tempo quando guidano l’assalto alla porta di Doni con giocate mai banali e sempre illuminanti. Il serbo nei primi cinque minuti colpisce una traversa con un delizioso pallonetto e sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Doni con una calibrata botta dal limite. Il portoghese pur eccedendo a volte nel dribbling firma l’assist per il raddoppio di Cruz ma nel finale al pari del serbo cala vistosamente ed esce di scena. Voto 6,5

Maicon: Spina nel fianco nel primo tempo per i giallorossi che non riescono a fermarlo sulla fascia destra dove asfalta sia Mancini che Chivu. E’ suo l’assist per il gol di Crespo ma sul più bello è costretto a limitare i suoi raid offensivi per colpa dell’espulsione di Cordoba. Voto 6,5

De Rossi: Grande partita di sacrificio ingigantita dall’assenza ingiustificata di Aquilani che trotterellando in mezzo al campo lo costringe a correre per due. Nella ripresa è uno dei pochi a non perdere la testa quando l’Inter incomincia a credere nella rimonta e nel finale con la Roma in superiorità numerica gestisce bene i palloni dando tranquillità ai propri compagni. Voto 6,5

Recoba: Entra all’inizio del secondo tempo per cercare di ravvivare l’attacco interista ma nella sua valutazione pesa come un macigno l’errore a porta vuota sul 2-0 che vanifica la rimonta forse sorpreso anche lui dallo svarione di Doni. Si procura l’espulsione di Panucci nel recupero quando ormai non serve più a nulla. Voto 5,5

Mancini e Taddei: Partita sottotono per i due brasiliani annullati da Maicon e Zanetti almeno fino a quando i nerazzurri non restano in inferiorità numerica. Nel primo tempo avrebbero anche la possibilità di colpire in contropiede ma in più occasioni si perdono in un bicchiere d’acqua. Voto 5

Doni: Nel primo tempo si oppone da campione al colpo di testa a botta sicura di Crespo sul quale può poco ad inizio ripresa in occasione del vantaggio nerazzurro. In seguito però commette due erroracci che rischiano di riaprire i giochi prima facendosi passare il pallone tra le gambe per il raddoppio di Cruz e ad un quarto d’ora dalla fine pasticciando con i piedi e spalancando la porta a Recoba che clamorosamente non ne approfitta. Una brutta prestazione in una stagione comunque positiva per lui. Voto 5

Aquilani: Letteralmente sovrastato da Cambiasso e Stankovic nel primo tempo riesce a sbagliare persino i passaggi più facili in fase di impostazione. Per fortuna della Roma sullo 0-2 Spalletti lo sostituisce con Pizarro evitando così la beffa della rimonta. Voto 5

L’arbitro Morganti: Decide di ammonire dopo circa due minuti Cordoba per un brutto fallo da dietro su Totti per fare in modo di non farsi sfuggire di mano la gara e non ha tutti i torti. Fanno discutere nel primo tempo due episodi nell’area di rigore giallorosa su cui sorvola facendo scattare l’ira di Mancini. Nel primo caso la spinta di Ferrari su Stankovic sembra esserci, nel secondo Maicon si dirige di proposito contro De Rossi per cercare il rigore. Giuste nella ripresa le espulsioni di Cordoba per doppia ammonizione e di Panucci per fallo da ultimo uomo. Voto 5

Le scarpette di Figo: Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte meglio stendere un velo pietoso sul colore giallo senape delle scarpette del portoghese. Un vero pugno nell’occhio. Voto 4

Lo spettacolo sugli spalti: Grande cornice di pubblico nonostante l’orario pomeridiano che sommato al risultato dell’andata aveva fatto prevedere alla vigila un’affluenza di pubblico non troppo sostenuta. Uno stadio diviso a metà tra bandiere nerazzurre e striscioni giallorossi che sostengono i propri beniamini fino al fischio finale di Morganti. Alla fine la Coppa Italia va alla Roma ma entrambe le tifoserie meriterebbero un premio. Voto 8
Fonte: goal.com
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
irriducibili lazio banner Coreografi
Amazing Lazio irriducibili fans Banner display on Derby (Lazio)
Top-5 Ultras of the Week (09.02 - 15.02) Ultras World
Bordeaux, Borussia Mönchengladbach vs FC Köln, Eintracht Frankfurt, Legia, Raja Casablanca, Slask
Coreografia Fiorentina
Coreografia e inno pre partita Fiorentina-Juventus 4-2 (Serie A 2013-2014)
Cesena-Bologna 1-4 Ultras Bolognesi (3)
Il settore dei tifosi rossoblu durante il derby di Serie B Cesena-Bologna, finito 1-4.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa