[ Notizie ]
Primi interrogatori per i vandali del Partenio
26 Gennaio 2007 - letto 4309 volte
Primi interrogatori per i vandali del Partenio

EUGENIO MAROTTA La parola alla difesa. Toccherà adesso agli avvocati delle otto persone arrestate a seguito degli incidenti di Avellino e Salernitana, stilare le strategie difensive per cercare di fare luce su quanto accaduto in occasione del derby del "Partenio" il 5 novembre dello scorso anno. L'obiettivo, da parte dei legali, è quello di far cadere almeno l'accusa di devastazione che comporta una pena che va dagli otto ai quindici anni di reclusione. L'operazione, condotta dalla procura di Avellino, ha messo in carcere tre persone, mentre altre 5 sono agli arresti domiciliari. Tutti sono salernitani e su tutti pende l'accusa più grave, quella di devastazione. Luca Milione, Luigi Savarese e Luigi Infernosi, i tre pregiudicati finiti direttamente dietro le sbarre (difesi dagli avvocati Gargiulo, Imperiale, Sarno e Torre), sono detenuti presso il carcere di Fuorni a Salerno e saranno interrogati stamattina dal giudice per le indagini preliminari, Attilio Orio (delegato dal Gip della procura di Avellino, Daniela Cortucci). Gli altri 5 invece, a cui sono stati concessi gli arresti domiciliari, saranno interrogati lunedì prossimo presso il Tribunale di Salerno. Si tratta di Giuseppe Scannapieco, Gerardo Piccirillo, Mirko Pelosi, Daniele Iannone e Gaetano Romano. Nella giornata di ieri, i legali delle persone arrestate si sono affrettati per acquisire le copie degli atti, le fotografie (che inchioderebbero i propri assistiti), ed anche la copia della videocassetta filmata delle forze dell'ordine durante i tafferugli prima e dopo il derby Avellino-Salernitana. Gli interrogatori, che dovevano essere fissati entro 5 giorni dalla data dell'arresto, cominceranno stamani. Appare chiara l'intenzione da parte degli inquirenti di accelerare il più possibile ogni operazione. Naturalmente la posizione dei tre pregiudicati, finiti direttamente in carcere, è ritenuta più grave rispetto agli altri, non fosse altro che per i precedenti penali specifici di cui si sono macchiati in passato. Soprattutto quella di Luca Milione, tristemente noto per essere coinvolto nella tragica vicenda del rogo del treno Piacenza Salerno, costato la vita a quattro tifosi della Salernitana. A suo carico, infatti, c'è una condanna del tribunale per i minorenni di Salerno per disastro ferroviario ed omicidio colposo plurimo. Luigi Infertosi ha avuto a che fare con la giustizia in occasione di un altro derby, quello tra Salernitana e Napoli. Per lui un precedente penale in occasione degli scontri con la tifoseria partenopea, nel novembre del 2002. Discorso abbastanza simile anche per Luigi Savarese, che ha avuto a che fare con la giustizia nel recente passato in occasione di una rapina e per un accoltellamento di cui si è reso protagonista avvenuto a Salerno parecchi anni or sono. Le 5 persone finite agli arresti domiciliari, invece, saranno interrogate dal gip, Attilio Orio, soltanto lunedì prossimo presso il tribunale di Salerno. Giuseppe Scannapieco e Mirko Pelosi sono difesi rispettivamente dagli avvocati Lucio Pantaleone e Michele Tedesco. «Abbiamo acquisito gli atti ed anche le fotografie - commenta l'avvocato Michele Tedesco - oltre ad avere richiesto il duplicato della videocassetta relativa alle immagini degli incidenti per verificare la condotta dei nostri assistiti». Il primo obiettivo è quello del ricorso. «Dopo lo studio degli atti ed il confronto delle immagini - conclude il legale - verificheremo se ci sono le condizioni per fare il riesame al Tribunale della Libertà». A quanto pare, comunque, la strategia difensiva cercherà di stabilire ogni singola condotta per scardinare l'accusa, pesante, della devastazione. Con ogni probabilità si cercherà di far cadere tale reato, riqualificandolo in danneggiamento aggravato.
Fonte: ilmattino
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Pescara Old Story
Tributo agli ultras pescaresi
Bologna-Pescara 2006-07   Ultras Bologna
Ultras della Curva Andrea Costa Bologna in occasione dell'incontro di Serie B Bologna-Pescara, terminato 2-1 a favore dei padroni di casa.
HELLAS VERONA - CHIEVO, DERBY 2001 MALESANI
Il primo storico derby scaligero in Serie A, grande vittoria dell'Hellas e storica esultanza di Alberto Malesani sotto la Curva Sud del Bentegodi.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa