[ Notizie ]
«Ora l’Inter chieda i danni ai tifosi»
17 Ottobre 2007 - letto 2201 volte
Massimo Coccia è il professore di diritto internazionale che ha riscritto il codice di giustizia sportiva durante il commissariamento della federcalcio, gestito da Luca Pancalli. Coccia era il vicecommissario ed ha introdotto la norma che permette di punire una zona dello stadio e non l’intero stadio.
Professore, è arrivato il momento di sfruttare le novità del nuovo codice: come vi è venuta l’idea di questa pena «a zona»?
«L’abbiamo copiata dalle regole applicate dall’Uefa in alcune partite europee: in Francia o nel nord Europa. È stato un modo per regalare maggior flessibilità alle norme, sennò si passava dal niente alle porte chiuse. Questa è una via intermedia».
Norma più di forma che di sostanza?
«Certo, chi vorrà potrà andare ugualmente allo stadio. Pagandosi il biglietto per un altro settore. Però questa sentenza dà un segnale forte. C’entra la responsabilità oggettiva della società, ma pone i tifosi di fronte ai propri errori».
Un’ingiustizia per chi non c’entra e perde i danari dell’abbonamento...
«Magari servirà a sviluppare la coscienza. È già successo, in qualche stadio, che i tifosi abbiano isolato i personaggi negativi».
Gli altri si compreranno il biglietto e andranno in diversa zona dello stadio...
«Vero, però la curva è vista come un luogo fisico da controllare. C’è molto senso dell’appartenenza, una specie di appropriazione territoriale. A certi tifosi pesa doversene allontanare».
Ma se pagano il biglietto, entrano lo stesso nello stadio...
«Chi sta in curva può andare anche altrove, ma da singolo. Comunque senza far gruppo, sparpagliati. È una sberla psicologica».
La società è multata, perde una piccola parte di incasso. Meglio così che le porte chiuse. Esiste un sistema per salvaguardare le società?
«Per assurdo, sì. Basta guardare foto e filmati. Si vede bene chi teneva o stendeva gli striscioni. Sono riconoscibili, ora è facile sapere a chi è stato venduto il biglietto o l’abbonamento. Tutto è nominale. Gli stessi abbonati innocenti potrebbero chiedere i danni. E così la società. Se li citi e gli tocchi il portafoglio, ci penseranno prima di riprovarci».
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Gabriele Sandri
Dedicato a Gabriele Sandri
perugia-ancona
esultanza gol mazzeo
Liverpool FC - FC Barcelona. You'll Never Walk Alone
At the beggining of the match, all the Liverpool fans started to sing that song, You'll Never Walk Alone. This is Anfield....
Entrada Inter x Goiás - Força INTER!
Inter rumo ao Japão (Internacional Porto Alegre)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa