Oltre mille tifosi dorici a Milano
08 Novembre 2003 - letto 794 volte Una carovana biancorossa di pullman e auto si snoderà lungo l'A14: obiettivo San Siro Tutto pronto per un altro esodo biancorosso. Dopo un inizio di stagione che ha riservato all'Ancona due delle trasferte meno accessibili (Lecce e Reggio Calabria) per i tifosi arriva l'occasione giusta per sfoggiare la loro fede e proprio nella Scala del calcio. Tanti i supporters in partenza per Milano: domenica è prevista la partenza di un migliaio di supporter, chi in pullman, chi in treno, chi con mezzi privati. Perché proprio dell'incitamento degli ultrà avrà bisogno l'Ancona alla vigilia di un match che definire proibitivo è eufemistico. Eppure, c'è chi snobba le pessimistiche quote Snai affidandosi piuttosto alla cabala (ricordate quel 3-0 rifilato all'Inter nel '92?) o alla ritrovata identità della squadra. La medicina di Sonetti sembra funzionare: è vero, la vittoria non è ancora arrivata, ma - dicono i tifosi - sarebbe già importante bissare le buone prestazioni offerte nelle ultime due o tre partite. "A questa squadra non abbiamo chiesto l'impossibile - spiega Alessia Del Mastro - ma di impegnarsi, di provarci, insomma di non fare figuracce. San Siro ci attende, è una bella attrazione per tutti noi. In questi giorni durante gli allenamenti ho visto una squadra molto motivata e grintosa. Buon segno. Sinceramente in un pareggio ci spero". Insomma, si può anche perdere: l'importante è veder l'Ancona giocare. "E soprattutto lottare - interviene Claudio Rossi (Gruppo Dorici) - mi accontenterei di vedere la squadra correre per novanta minuti. Quanti saremo a Milano? Un migliaio, spero". L'acquisto di Milan Rapajc ha contribuito a caricare l'ambiente. Al di là delle incertezze sul giorno in cui sarà disponibile, l'arrivo del croato rappresenta per i tifosi una vera ancora di salvezza. "E' un campione, su questo non ci piove - riflette Marco Di Giusto (Brigata 118°) - però bisognerà vedere come si integrerà nella squadra. In attacco un innesto ci serviva. Intanto, però, pensiamo a uscire indenni dal 'Meazza'. Saremo in tanti al seguito dell'Ancona.". "Sono più fiducioso - ammette Gianni Frittella dell'edicola della stazione - col Modena ho gettato via l'abbonamento per la rabbia, per fortuna l'ha raccolto mia moglie. perché ora ho notato uno spirito diverso. L'Inter? Meglio guardare alla prossima partita col Brescia...". Ma la speranza è l'ultima a morire. E Luisa Orciani (Donne Doriche) ne è pienamente consapevole. "Se giochiamo come nelle ultime due gare, ci salviamo. Voglio vedere una squadra viva a San Siro, anche dovesse arrivare una sconfitta. Il nostro gruppo ha organizzato tre pullman: basta questo per dimostrare che l'entusiasmo dei tifosi". CLUB MOBILITATI - In mille per San Siro. Ecco i club biancorossi pronti a partire. L'AAC allestirà due pullman: per prenotazioni, rivolgersi al 333-7974089 o al 328-4407544 (costo 20 euro, 22 non soci), partenza alle 7.30 dal piazzale Del Conero, posto 10. Anche le Noi Biancorosse raggiungeranno Milano in pullman (335-5393650, costo 20/22 euro): partenza dal parcheggio 'Del Conero', posti 2 e 3, ritrovo ore 7. L'Associazione Clubs Forza Ancona partirà con un pullman (tel. 3395079293), ritrovo ore 7 al parcheggio 3 dello stadio. Mezzora dopo partiranno la carovana dell'USA (3291147675 e 3402648276) al posto n.4 e quella del Coordinamento Clubs Ancona (piazzale 2, tel. 3493245881). La Brigata Wallace informa che al 3480576323 si può prenotare un posto nel secondo pullman allestito (18 euro). Gli Ultras Ancona ci saranno: due i pullman da 75 posti sono già pieni (tel. 338/5917064 entro stasera). Infine, si metterà in moto anche la carovana dei Derajati, organizzata assieme agli amici del Pinocchio. BRANDONI - Mentre il campionato di A2 di calcio a 5 maschile osserva un turno di riposo (per il concomitante raduno della Nazionale maggiore), la Brandoni-Giampaoli sfida il Poggio a Caiano per la qualificazione al terzo turno di Coppa Italia. Appuntamento oggi pomeriggio (inizio gara fissato per le 16) presso il centro federale della Baraccola. STEFANO RISPOLI Fonte: CORRIERE ADRIATICO Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|