[ Notizie ]
Old Trafford capitale del tifo I milanisti salvano l'Italia
27 Ottobre 2009 - letto 3063 volte
MILANO, 26 ottobre 2009 - In quattro nel club dei 70.000. Dove si parla solo straniero. E dove quattro sta per Old Trafford, Iduna Park, Camp Nou e Santiago Bernabeu. Settantamila sono invece gli spettatori che in media hanno riempito questi quattro tempi del calcio europeo nella stagione ‘08-09. Nessuno come loro: i tifosi di Manchester United, Borussia Dortmund, Barcellona e Real Madrid. Lo dice il ranking della media degli spettatori nei campionati nella scorsa stagione. Nella top ten vi sono 2 club inglesi (1° United, 7° Arsenal), 2 spagnoli (3° Barcellona, 4 Real Madrid), 1 italiano (8° Milan), 1 scozzese (9° Celtic), 4 tedeschi (2° Borussia Dortmund, 5° Bayern Monaco, 6° Schalke 04, 10° Amburgo).



TERMOMETRO DEL TIFO — La capitale europea del tifo è Manchester. I dati si riferiscono alle sole partite di campionato, nelle quali i Red Devils hanno portato allo stadio in media 75.304 tifosi. L’anno precedente erano 2°, ora sono in testa prendendo il posto occupato dai tifosi del Real Madrid, nell’ultimo anno scesi al 4° posto (media di 70.816 spettatori). Sul podio il Borussia Dortmund (74.748, era 3°) e il Barcellona (71.045, era 5°). Dal 5° posto in giù, sotto il tetto dei 70.000, ecco il Bayern Monaco (69.000, era 4°), lo Schalke 04 (61.442, posizione invariata), l’Arsenal (60.040, stabile), il Milan (59.757, era 9°), il Celtic (57.366, era 8°), l’Amburgo (54.881, stabile). La top10.

CHI SALE, CHI SCENDE — Nella classifica delle prime 50 società con maggiore seguito di tifosi allo stadio vi sono 13 club inglesi, 13 tedeschi, 6 spagnoli, altrettanti italiani, 4 francesi, 3 olandesi, 2 portoghesi, 2 scozzesi, 1 turco. In Inghiterra e in Germania allo stadio si va di più, e con maggiore frequenza. Proprio nella terra della Premier, patria della tv a pagamento: l’equazione più calcio a pagamento in tv, meno spettatori allo stadio, non è valida per tutte le latitudini. Esclusi i primi 10 club, i tifosi che recuperano più posizioni sono quelli del Colonia (dal 21° al 15° posto), del Psg (dal 40° al 28°), della tedesca B.Monchengladbach (dal 29° al 19° posto), dell’Hannover (dal 30° al 25°), del Siviglia (dal 33° al 26°). Disaffezione invece per i supporter del Newcastle (dal 12° al 18°), del Sunderland (dal 24° al 31°), del Valencia (dal 28° al 41°).



JUVENTUS FUORI — La scorsa stagione in Italia nessuna squadra ha portato più tifosi del Milan allo stadio. Nei 50 d’Europa, di italiani c’è davvero poco. Un trand che può trovare una doppia spiegazione: o i nostri stadi sono meno capienti (ma che non sempre regge), o siamo diventati un popolo di sportivi da salotto. L’Inter è solo tredicesima (media di 55.520, posizione invariata), poi c’è il Napoli al 30° posto (40.303, ma era 27°), la Roma al 33° (39.492, era 37°), la Lazio 40° (35.401, stabile), la Fiorentina 47° (31.509, stabile). Fuori dai primi 50 la Juventus, il Genoa, la Sampdoria, il Palermo, tutte sotto la media dei 28.168 spettatori (è la media del St.Etienne, al 50° posto).

OGGI IN ITALIA — Il centro studi della Lega calcio ha di recente pubblicato uno studio sulle presenze allo stadio in questo primi mesi di campionato. I dati si fermano al 30 settembre, e vedono il Milan in testa (media di 50.511 spettatori), seguito dall’Inter (48.767), dalla Roma (44.469), dalla Lazio (35.277) e dal Napoli (34.406). Rispetto allo scorso anno segno più per Genoa (da 26.600 a 29.747) e per la Sampdoria (da 23.314 a 25.494); crollo della Fiorentina (da 31.509 a 24.686). Un dato che comprende sia il numero dei paganti al botteghino sia la quota abbonati. Il Milan, che quest’anno ha fatto i conti con la peggiore campagna abbonamenti della gestione di Silvio Berlusconi (25.984 tessere), è tornato in vetta per numero di presenze, scavalcando nuovamente l’Inter. A San Siro il vizio di andare allo stadio non vogliono proprio perderlo.
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Parma - Milan: Ultras Boys Parma
ultras boys parma vs. milan Serie A
MILAN CURVA
Il Club Più Titolato Al Mondo! (Milan)
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
TARANTO MASSESE SCONTRI E PARTITA SOSPESA
IN SEGUITO ALL' OMICIDIO DI GABRIELE SANDRI INCIDENTI TRA TIFOSI E POLIZIA E PARTITA SOSPESA
La coreografia della curva Maratona
29/9/2013 - Torino-Juventus - La coreografia della curva Maratona

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa