Nel Milanese e in Brianza la Signora conta più tifosi che a Torino
01 Novembre 2003 - letto 13521 volte Non ha un nome vero e proprio come quello della «Madonnina» (fra Milan e Inter) o quello «d'Italia» (fra Juve e Inter), ma il match che andrà in scena questo sabato sera a San Siro fra Milan e Juventus può a tutti gli effetti definirsi derby, soprattutto perché la maggior parte dei tifosi delle due squadre più blasonate d'Italia e d'Europa è concentrato nella nostra regione. Normale pensarlo per il Milan... Ancor più normale per la Juventus. Lo dicono i numeri dei club ufficiali della «Vecchia Signora», quelli che ne evidenziano la presenza sul territorio regionale: ben 161 con almeno 22.500 iscritti (nel 1997 erano 247). Insomma, per la Juve la fa da padrone il territorio milanese che arriva a quota 52: tre nel capoluogo e il resto sparsi soprattutto in Brianza. «Da quelle parti quasi ogni paese ha uno Juventus Club - dicono al Centro Coordinamento di Milano - e i numeri aumentano di parecchio se contiamo pure Lecco e Como. Si parte da Missaglia, passando per Seregno e Desio arrivando fino a Limbiate...». Un feudo bianconero Milano e l'hinterland, insomma. Basti dire che Torino ne conta una sessantina e il Piemonte «solo» 118 (ben 43 in meno rispetto alla Lombardia). Numeri importanti, che i dirigenti bianconeri hanno sicuramente tenuto in conto quando la passata stagione era stata presa in considerazione Monza come possibile sede delle partite casalinghe della Juventus. Poi non se ne è fatto più nulla. Ben altri numeri, comunque, quelli del Milan che può contare su 247 club in Lombardia, solo 85 a Milano e hinterland brianzolo (e anche qui vale il discorso anzidetto «paese che vai, club che trovi...») a partire da uno dei più antichi addirittura di tutta Italia, il Milan Club Desio, fondato nel lontano 1963 e alla cui inaugurazione arrivò pure José Altafini. Ora conta una ottantina di iscritti, è aperto tutte le sere e il suo presidente Alfredo Rizzi sarà in tribuna sabato sera per assistere all'incontro. «Sarà un match equilibrato - dice -, ma penso che ad entrambe andrà bene un pareggio». E ancora: «Noi saremo in una quindicina. Se temo più la Juve o l'Inter? La tensione prima di queste partite è sempre la stessa». Gli fa eco Alessandro Sala, presidente di un altro storico Juventus Club della Brianza, quello di Binzago, fondato nel 1969: «Mi auguro sia una bella partita». Cioè? «Non influirà più di tanto sulla classifica finale, tempo di recuperare c'è; ma sarà importante soprattutto per il morale. Negli ultimi tempi è sempre stata una gara equilibrata, e penso che anche questa volta sarà decisa da un episodio». Lo Juventus Club Desio invece è uno dei più giovani in Brianza; nato nel 1998, è arrivato a toccare punte di 300 iscritti. Ora sono in 60 ma sempre presenti al Delle Alpi e in trasferta. «Sarebbe importante vincere - dice il presidente Gaetano Tripodi - magari per rifarci della sconfitta di Manchester. Gliela abbiamo proprio regalata quella Coppa...». di Roberto Sanvito Fonte: IL GIORNO - ilgiorno.it Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|