[ Notizie ]
Napoli: Ecco perche' hanno vietato la trasferta a milano
30 Settembre 2007 - letto 3265 volte
Preso atto che, dal 1 gennaio 2007, la tifoseria del Napoli su 32 incontri disputati, di cui ben 2 a porte chiuse e 3 in assenza di pubblico partenopeo, è rimasta coinvolta in 16 episodi di violenza, sia in casa che in trasferta, nel corso dei quali si è registrato:
- il ferimento di 9 operatori delle Forze dell’Ordine e di 18 tifosi;
- il deferimento all’A.G. di 60 persone;
Rilevato che, nonostante con l’inizio della nuova stagione calcistica l’Osservatorio si fosse proposto di considerare "non a rischio" tutti gli
incontri, con l’obiettivo di ricondurre alla normalità la situazione negli stadi, la tifoseria napoletana ha posto in essere ripetuti comportamenti illeciti e violenti. In particolare:
- il 15/08/2007, in occasione della gara “Napoli – Cesena”, valida per la “Tim Cup”, si è verificato un lancio di pietre all’indirizzo dei tifosi ospiti;
- il 26/08/2007, in occasione della gara “Napoli - Cagliari”, due tifosi ospiti sono stati aggrediti;
- il 29/08/2007, in occasione della gara “Napoli – Livorno” sono stati esposti striscioni non autorizzati, molti tifosi sono riusciti ad entrare allo stadio senza il titolo di accesso ed è
stato organizzato, a fine incontro, un corteo estemporaneo da parte di 100 ultras.
- Il 2/09//2007, in occasione dell’incontro “Udinese – Napoli”, presso l’area di servizio “Roncobilaccio”, si è verificato uno scontro tra tifosi napoletani e ternani, con 5 feriti e 49
denunciati;
- Il 16/09/2007, in occasione dell’incontro “Napoli – Sampdoria”, sono stati denunciati due tifosi per possesso di artifizi pirotecnici e si è verificato il danneggiamento della stazione metropolitana di Piazza Garibaldi;
Considerato infine che, nell’ultima gara disputata in trasferta ad Empoli, frange violente della stessa tifoseria partenopea si sono rese protagoniste di ripetute criticità. In particolare:
- durante la fase di afflusso allo stadio, circa 200 tifosi napoletani già presenti all’interno dell’impianto, con azione evidentemente
preordinata, si è riportato presso i cancelli danneggiando i lettori ottici dei tornelli per consentire l’accesso ai tifosi provvisti di
biglietto di altri settori, rendendo necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine. Nell’occorso sono stati accompagnati presso gli uffici di
polizia 14 tifosi del Napoli per gli accertamenti di rito;
- sia durante il tragitto verso Empoli che nella fase di rientro hanno fatto registrare le seguenti criticità:
- presso l’area di servizio “Casilina Est” hanno asportato bevande dai frigoriferi, senza pagare;
- presso l’area di servizio “Mascherone Est” hanno consumato generi alimentari senza pagare;
- presso l’area di servizio “Chianti Est” hanno consumato generi alimentari senza pagare;
- presso l’area di servizio “Chianti Ovest” hanno consumato generi alimentari cercando di pagare con banconote false;
- presso l’area di servizio “Badia al Pino” hanno consumato generi alimentari cercando di pagare con banconote false;
- presso l’area di servizio “Tevere Ovest” hanno asportato un registratore di cassa contenente circa 800€;
- presso l’area di servizio “Prenestino Ovest” hanno asportato merci esposte per un valore di circa 400€;
- presso l’area di servizio “La Macchia Ovest” hanno asportato bevande dai frigoriferi, senza pagare;
- presso l’area di servizio “Casilina Ovest” hanno consumato generi alimentari senza pagare;
Ritenuto che simili gravi episodi, potenzialmente pericolosi per l’incolumità delle persone sia lungo le vie di trasporto che nella città che
ospita la gara, possano ripetersi in occasione della gara “Inter - Napoli”, peraltro già connotata da rilevanti profili di rischio;

ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE:

All’incontro “Inter – Napoli” in programma il 7 ottobre 2007, è attribuito l’indice di rischio 4.
Il Prefetto di Milano, sentito il Questore, è pregato di valutare attentamente la sussistenza dei presupposti per l’adozione di adeguate
prescrizioni, esaminando anche la possibilità di:
• prescrivere che la vendita dei biglietti per il predetto incontro avvenga esclusivamente nella città di Milano;
• vietarne la diffusione al di fuori della provincia di Milano attraverso i circuiti telematici;
• prescrivere l’interruzione della distribuzione dei tagliandi alle ore 19.00 del giorno antecedente all’incontro.
La presente determinazione è assunta all’unanimità, con l’astensione della sola Lega Nazionale Professionisti.
Roma, 27 settembre 2007

Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Genoa - Sampdoria Derby 23/09/2007 -- Ingresso delle squadre
la gradinata nord da spettacolo all'ingresso delle squadre nel derby della lanterna!!!
SALERNITANA CURVA SUD 2
COREOGRAFIA SALERNITANA - GENOA (MERDA) APERTURA DEL SIPARIO CON SOTTO LA CITTA DI SALERNO E I COLORI DELLA CITTA' (Salernitana)
Roma - Man utd
Coro Roma,Roma prima del quarto di finale Roma-Manchester
Brescia-Bologna 2006-07 Ultras
I Bolognesi presenti colorano il settore ospiti coi bandieroni in avvio di partita

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa