Milanisti, a Istanbul col rischio
18 Maggio 2005 - letto 4744 volte Tifosi su voli banditi da mezza Europa Trasferta da brivido per i tifosi milanisti pronti a tutto per seguire la squadra nella finale di Champions a Istanbul. Banditi da Olanda, Svizzera, Germania e Francia, perché considerati poco sicuri, saranno infatti due airbus della compagnia turca Onur Air a portare i fedelissimi del Milan in Turchia. L'Enac, dopo un'ispezione, ha parlato di un "controllo regolare e riscontrato solo una discrepanza tecnica". Quel che insomma non va per mezza Europa, per l'Italia è a norma. Sono dunque eccessive le misure di sicurezza di Francia, Germania, Svizzera e Olanda? Difficile dirlo. Di certo si sa che la Onur air ha pagato l'irrigidimento dei controlli successivo al drammatico incidenti di Sharm el Sheik, allorché un charter egiziano si schiantò poco dopo il decollo provocando la morte di 148 persone. Misure che l'Enac ritiene eccessive. La compagnia turca continuerà a volare nei nostri cieli anche se, assicura l'ente di sicurezza aeroportuale, "prima di entrare in pista ogni suo aereo viene ispezionato". Fine del discorso. Tant'é che proprio due airbus della Onur air si occuperanno di accompagnare i sogni dei tiifosi milanisti in Turchia per la finale del 25 maggio contro il Liverpool. Una trasferta da brivido in tutti i sensi. Inutile dire che il bando da parte di Germania, Francia, Svizzera e Olanda ha scatenato le polemiche della Onur. "In Italia non è stata riscontrata nessuna infrazione - spiegano - Il bando dei quattro paesi europei è ingiusto. Se viene riscontrata un'anomalia tecnica, il divieto di volo deve essere emesso solo per un aereo, non per l'intera flotta". Parere, questo, in fondo sposato anche dall'Enac: "Nel complesso - ha spiegato il direttore generale Regolamentazione e Sicurezza, Benedetto Marasà - sarebbero stati riscontrati piccoli e medi rilievi che, non risolti, hanno portato alla messa al bando della compagnia. Ad effetto domino. Niente a che vedere con le mancanze denunciate a suo tempo per la Flash Airlines (la compagnia dell'incidente di Sharm, ndr). Un gruppo di revisione dell'Enac sta già esaminando i rapporti dei quattro Paesi. Solo se verranno riscontrate mancanze gravi potrà essere consigliata una messa al bando generale". Per ora, però, tutto regolare. Tutti a Istanbul, quindi. A costo di tremare un po' di paura. Fonte: TGCOM - tgcom.it Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|