Milan - Stella Rossa 1- 0
10 Agosto 2006 - letto 1779 volte Milan - Stella Rossa 1- 0 Cerca Cerca da www.acmilan.com Nonostante le assenze rilevanti di Maldini, Nesta e Kaladze, la squadra rossonera riesce a schierare contro la Stella Rossa del gigantesco Zigic (2,02 la sua altezza) una difesa di tutto rispetto a San Siro per il terzo turno preliminare di Champions League con Cafu e Serginho sulle fasce, Simic e Costacurta al centro. Superato senza danni il temporale su Milano circa un'ora prima della gara, la squadra rossonera viene accolta dall'applauso caldo e intenso di oltre 50.000 spettatori. E' la voglia di Milan che finalmente può sprigionarsi sul campo. Sotto gli occhi del presidente Berlusconi, il fischio d'inizio arriva alle 20.45. Dopo poco più di 90 secondi il Milan corre il primo rischio con una conclusione sotto misura di Georgiev sulla quale si disimpegna al meglio Nelson Dida. I tifosi ci sono e incoraggiano la squadra, ma i primi tocchi della semifinalista europea di pochi mesi fa evidenziano la necessità di un comprensibile rodaggio. Chi rompe gli indugi è Pirlo che serve una gran palla a Seedorf conclusa di poco fuori. Ancora Milan: al 7' Cafu fa una gran cosa sulla fascia destra, ma nè Gilardino nè Inzaghi sono in grado di intervenire sulla traiettoria radente del campione brasiliano. La squadra rossonera tiene là la Stella Rossa con il possesso palla e con i giusti ritmi, senza strafare, proprio come aveva chiesto nella Carlo Ancelotti alla vigilia. Mentre scorre via anche la terza grande occasione in area di rigore con Seedorf e Kakà che non riescono a concludere da posizione favorevole, la sfida supera i primi dieci minuti di gioco. L'inerzia però è sempre quella con un Cafu in ottima condizione che serve Gilardino di testa con Randjelovic che riesce a bloccare in presa. Dopo che un'altro tentativo di Kakà da distanza ravvicinata sventato dal portiere serbo aveva fatto temere i tifosi rossoneri che non fosse serata fortunata, ci pensa lui. L'uomo del giorno, l'uomo di sempre: Pippo Inzaghi. Il primo gol della stagione ufficiale è suo, al 22', così come era stato suo il primo gol in amichevole una settimana fa a Lecco. Pippo ha fatto gol sotto la sua curva, la Sud: 1-0. Dopo l'ennesima prodezza del campione del Mondo cui la tifoseria ultrà aveva dedicato uno striscione con gli auguri di buon compleanno durante il riscaldamento, si vede anche un po' di Stella Rossa. Un colpo di testa di Zigic e qualche traversone portano movimento e nulla più dalle parti dell'area di rigore milanista. Ma le occasioni clamorose si vedono solo dall'altra parte come conferma ancora Inzaghi al 32' che conclude sul portiere calciando basso dall'area piccola. Inzaghi pochi secondi dopo si ripresenta tentando una rovesciata, ma la palla è alta. Un solo gol di vantaggio sta un po' stretto al Milan rispetto al numero e alla qualità di occasioni create, ma è Zigic a tenere sempre in allarme la difesa guidata da Costacurta e Simic con un altro colpo di testa. Fra i rossoneri, molto bene Andrea Pirlo fino a questo momento. Un tiro dalla distanza piuttosto pericoloso di Milovanovic e una nuova importante occasione da rete per Inzaghi chiudono la prima frazione di gioco sintetizzata da un unico gol, quello rossonero di metà tempo. Le cifre all'intervallo sono queste: Tiri in porta Milan-Stella Rossa 5-4 con i rossoneri comunque più pericolosi; Calci d'angolo Milan-Stella Rossa 3-0; Possesso palla Milan 18'34" - Stella Rossa 11'26". Il secondo tempo riparte senza sostituzioni. Il taccuino viene nuovamente preso d'assalto da azioni rossonere. Prima per una mancata deviazione di testa sotto porta di Inzaghi su ottimo assist di Serginho, poi per una punizione "criptata" di Pirlo su cui il portiere Randjelovic interviente all'ultimo istante stendendosi a centro porta. Insistiamo sul tema: la squadra rossonera non ha ancora raccolto in proporzione a quanto costruito. I pochi giorni di preparazione e la desuetudine all'impegno agonistico non stanno andando a discapito del ritmo, che è quello che vuole il Milan, ma della lucidità al momento della conclusione. C'è comunque ancora tempo per lavorare sul risultato, anche e soprattutto in vista della gara di ritorno che si giocherà in un clima molto particolare di cui c'è stato un assaggio già stasera con gli scontri pre-partita provocati da alcuni tifosi serbi in prossimità dello stadio. Il secondo tempo entra nel vivo con una buona palla per Gilardino e alcuni lanci senza riscontro della Stella Rossa in avanti. Al 14' della ripresa Gilardino va vicinissimo al gol in girata su assist di Kakà, ma il biellese non riesce a "bucare" il portiere avversario. La partita nella partita fra il Gila e il lungo Randjelovic segna purtroppo un altro punto a favore del numero uno serbo con una deviazione su bel colpo di testa da centro area dell'attaccante milanista. Poi provano a dialogare Seedorf e Inzaghi, tirano Seedorf e Kakà, insomma i rossoneri provano e riprovano ma non passano. Il predominio è totale, ma il gol di vantaggio rimane uno. Dopo la metà del secondo tempo il Milan si allunga un po', il ritmo rimane lo stesso ma la squadra rossonera finisce fatalmente per perdere parte della sua intensità: Ancelotti se ne accorge a compatta il centrocampo con Ambrosini (che può essere comunque utile di testa sui cross) togliendo Gilardino dal centro dell'attacco dove rimane Inzaghi. I rossoneri chiudonola gara praticamente ridisegnati con Inzaghi e Kakà di punta, Seedorf alle loro spalle e un centrocampo formato da Ambrosini al centro, l'impagabile Gattuso sulla destra e dall'intraprendente Gourcuff a sinistra. La squadra ci prova ancora con una punizione di Serginho, ma sono le occasioni sfiorate in precedenza a pesare sugli sforzi finali dei rossoneri. MARCATORE: Inzaghi al 22' MILAN: Dida; Cafu (dal 78' Brocchi), Simic, Costacurta, Serginho; Gattuso, Pirlo (dall'80' Gourcuff), Seedorf; Kakà; Inzaghi, Gilardino (dal 71' Ambrosini). STELLA ROSSA: Randjelovic; Pantic, Bisevac, Perovic (dal 65' Tutoric), Gueye; Kovacevic, Georgiev, Milovanovic (dall'80' Djokic), Basta; Zigic, Jankovic (dall'88' Krivokapic). ARBITRO: Wegereef (Olanda) AMMONITI: Perovic (SR), Ibrahim Gaj (SR) Fonte: realsoccer - realsoccer.it Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|