[ Notizie ]
Milan - stagione 2003/2004
06 Maggio 2004 - letto 2071 volte
Mettiamo per un attimo da parte la banalità e la superficialità di altri articoli, come quello scritto da un deficiente che, a dispetto del (FALSO) nome "Daniele Brambilla", è certamente un povero invidioso straccìone romano e proviamo a scrivere qualche considerazione in maniera metodica e analitica, e, soprattutto basata su FATTI e NUMERI e non su pregiudizi.
Ovviamente, mi asterrò dal commentare altre curve, poiché mi interessa solo giudicare la mia. Chiaccheroni e invidiosi farebbero meglio a guardare in casa propria, prima di sputare inutili e fastidiose sentenze.

1: LA FESTA

Innanzitutto, il Milanese tende a non eccedere in sceneggiate in stile napoletano o romano, ma predilige festeggiare i successi della propria squadra con classe, magari con una bevuta in un locale, o con una bella cena fuori. A prova di questo, i vari filmati di Piazza del Duomo, dove nella folla riunitasi per fare caciara le presenze di non Milanesi (merìdionali, stranieri, paesani lombardi) arrivano anche al 90%.
Inoltre, anche quei pochi Milanesi dalle velleità contadine non sono stati invogliati a fare festa né dal tempo né dal fatto che in questi anni di feste per trofei ne abbiamo fatte tante. Fin
troppe.

2: LE TRASFERTE

La nostra squadra, quest'anno, ha potuto contare su un buon seguito di MILANESI (i locali non mi interessano, ne farei volentieri a meno), come è facile confermare da FOTO e FANZINE dal sito della FdL (http://www.fdl.it). Su ogni giornalino ci sono i numeri di ultras portati dalla sola Fossa nella trasferta precedente, per una stima totale, generalmente con la FdL viaggiano tra la metà e un terzo del totale dei tifosi da Milano.
Il tifo è stato buono in molti campi (con bei picchi come Roma in Coppa Italia, in cui eravamo poco più di 200, TUTTI MILANESI e di mercoledì sera - e a Milan se laùra), in altri (come ad esempio ricordo Modena o Siena) potevamo dare di più dal punto di vista vocale, ma tutto sommato non ci si lamenta.

3: IN CASA

Non commento le presenze totali in casa, in quanto totalmente estranee a ogni logica o valutazione ULTRAS.
Per quanto riguarda le prestazioni della Sud, non penso si discostino da quelle degli ultimi anni: la curva è sempre gremita in ogni partita, come sempre (tranne, purtroppo, qualche occasione in Coppa Italia, che molti snobbano). Il tifo non sarà all'altezza degli anni 80 e 90 ma l'apporto vocale non è mai venuo a mancare. Abbiamo fatto 3 coreografie, di cui 2 piuttosto ben riuscite e una un po' opaca.

4: GLI SCONTRI

Ecco il capitolo più interessante...
Dopo qualche anno un po' sottotono, l'anno scorso, nonostante le chiacchere di molti cerchino di affermare il contrario, abbiamo fatto un discreto numero di guai. Secondo il rapporto del ministero siamo stati la quarta tifoseria più vìolenta al pari con il Brescia, con 15 episodi di vìolenza. Prima di noi, anche se mi secca ammetterlo, Lazio, Juve e Roma.
Anche quest'anno ci siamo fatti rispettare in varie occasioni, chi nega lo fa o SAPENDO DI MENTIRE, o perchè NON PRESENTE NE' TANTOMENO INFORMATO DEI FATTI.
Questi gli episodi più rilevanti (tralascerò banali scaramucce e brevi "scambi di vedute" con le forze dell'ordìne, anche se per alcuni di tali "irrilevanti" episodi qualcuno di noi è attualmente tra le grinfie della giustìzia italiana):

MILAN-JUVE:
Si prova a scendere dalla rampa 17 per sorprendere i gobbi al loro ingresso del settore ospiti. Purtroppo, a causa di un piccolo anticipo nell'esecuzione, la maggior parte dello scòntro avviene contro le divìse che pattugliano l'area. Viene rubato un tamburo degli "ARDITI", poi lanciato contro i polìzìotti.
Purtroppo lasciamo un nostro ragazzo nelle mani delle mèrdacce in blu.
Dopo la partita, varie carìche contro i gruppi di gobbi che non partivano con lo speciale. In questa occasione lamentiamo altri 5 o 6 diffìdati.
Tra le forze dell'ordìne un po' di contusi.

ROMA-MILAN:
Veniamo ricevuti all'Olimpico da un discreto comitato di accoglienza che ci lancia torce e bòmboni contro i pullman. A causa della velocità dei mezzi, riusciamo a scendere un po' in ritardo. Ci ricompattiamo, lanciamo qualche torcia verso il cancello e proviamo a superarlo. Veniamo puntualmente carìcati da Finànza e Polizìa, con scòntri ripetuti che si protraggono anche all'interno del settore. Da segnalare la sportività romana: durante i tafferùgli il resto dello stadio canta "UCCìDETELI" per esprimere soddisfazione per l'operato delle forze dell'ordìne.

MILAN-ROMA:
Nonostante il freddo, l'ingente quantitativo di puffi e il nostro numero esiguo, tentiamo una carica contro il corteo dei giallorossi (pochi, circa un centinaio).
Nessun contatto con gli avversari ma tre quarti d'ora di guerrìglia con le forze dell'ordìne, gli scòntri si estendono in tutta l'area antistante la curva nord e il viale che dallo stadio porta alla metropolitana.
Il bilancio parla di un po' di càschi blu in ospèdale.

LAZIO-MILAN:
Alla stazione di Bologna, incrociamo un treno di ultras della Roma. Loro asseriscono si trattasse di banali càni sciolti, diverse fonti romane ammettono che erano presenti anche esponenti di gruppi organizzati, sebbene non ci fossero di sicuro BOYS e FEDAYN (ai quali va un po' più di stima rispetto ai nuovi gruppi della sud di Roma).
Qualcuno dei nostri scende nel sottopasso e riesce a picchìare 3 o 4 romanisti, il treno dei giallorossi viene dìstrutto a sassate senza che nessuno di loro scenda... Un coglìone agita anche una làma da un finestrino...

JUVENTUS-MILAN:
Arrivati al Delle Alpi troviamo un gruppo di gobbi ad attenderci. Pronti scendiamo dai pullman ma troviamo solamente battaglia con gli uguali. Almeno mezz'ora di tafferùgli piuttosto vìolenti, una quantità enorme di lacrimogeni sparati finché riusciamo a sfondare e a chiuderci dentro il settore ospiti (che diventa "terra di nessuno", da cui si continua a bersagliare i polìziotti, che rispondono con altri lacrimogeni.
Qualcuno sfonda nel primo anello e impartisce una dura lezione ai gobbi della nord, colpevoli di continue provocazioni e lanci di oggetti contro di noi.
Il bilancio finale parla di una ventina di polizìotti ferìti e 3 volanti date alle fiamme.

MILAN-ROMA:
Prima della partita, i primi scontri con la polizìa avvengono in seguito ad alcune aggressìoni a gruppi di romanisti isolati.
Quindi, proviamo 2 tentativi di carica a due diversi cortei di tifosi ospiti, purtroppo respinti dalla polizia con lanci di lacrimogeni. Dopo la partita, partiamo alla carìca nei pressi del parcheggio riservato ai pullman degli ultras avversari, causando diversi scòntri con un plotone di carabinìeri, che intervengono lanciando lacrimogeni.
La carica si protrae per più di un km, e purtroppo in questa occasione ci saranno dei fermi, a cui si aggiungono 2 arrèsti effettuati il giorno successivo.
11 puffi ricoverati per ferìte e contusioni varie.

5: LA COERENZA

La Fossa esce totalmente da Progetto Ultrà (anche se non aveva mai aderito formalmente, limitandosi a partecipare alle riunioni e a qualche iniziativa).
I motivi sono spiegati nel comunicato.
Rispondiamo per le rime alle accuse di infàmìa da parte dei doriani, che all'improvviso si sono auto-nominati avvocati dei loro cugini e respingiamo fermamente le deliranti accuse di COLLABORAZIONE che ci arrivano dai romani, ricordandogli che in passato c'è chi nella nostra curva ha PAGATO CON ANNI DI PRIGIONE un mòrto per infarto.


QUESTI I FATTI, le chiacchere sono roba vostra.
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Roma - Man utd
Coro Roma,Roma prima del quarto di finale Roma-Manchester
genoa e napoli in A, la Nord
ingresso in campo delle due squadre. lo spettacolo della Gradinata Nord.
Chievo e North Side
I momenti più significativi della storia recente del Chievo e del North Side

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa