Milan, sale la contestazione
12 Luglio 2008 - letto 2002 volte La raccolta delle firme "Berlusconi vendi il Milan!" ha raggiunto, dopo nove giorni, attorno alle ore 19, la quota di 9968 firme. Una cifra consistente, a dimostrazione che resta alto il malumore dei tifosi verso il proprietario della società rossonera. Le adesioni sono raccolte sul sito http://www.firmiamo.it/berlusconivendiilmilan, sul quale sono stati scritti anche numerosi messaggi di protesta. Che ci sia un certo scontento lo confermano anche i dati, pubblicati sul sito della società di via Turati, relativi agli abbonati che hanno esercitato il diritto di prelazione. In una notizia delle ore 18,10 si legge che «fino alle 18.00 di oggi, sono state acquistate dai tifosi rossoneri in totale 12.427 (il dato di ieri era 11.739) tessere, nella fase di prelazione, per un incasso parziale di 4.670.995,00 euro. Un anno fa, nell'estate 2007, nello stesso periodo le tessere confermate dai titolari dell'abbonamento erano state 14.540 per un incasso parziale di 5.192.816,00 euro». Quindi sono stati confermati 2113 abbonamenti in meno rispetto al 2007/08 (-14,55%), con una differenza negativa, sulla cifra incassata, di quasi 522mila euro: circa un miliardo delle vecchie lire. E dire che la chiusura della campagna per la prelazione dei vecchi abbonati è stata prolungata da ieri ad oggi. Il Milan ne spiega la motivazione con un comunicato sul suo sito, pubblicato alle 10,15 di oggi: «A causa del grande numero di abbonati che ha segnalato di non essere riuscito, per motivi tecnici, ad esercitare il diritto di prelazione nel pomeriggio di ieri, anche oggi, venerdì 11 luglio 2008, sarà possibile rinnovare il proprio abbonamento». Forse non sono bastate le parole di Adriano Galliani, pronunciate martedì scorso in un'intervista all'emittente televisiva Antenna 3, a calmare le acque dell'agitato mare rossonero. Il vicepresidente vicario e amministratore delegato ha spiegato che oltre all'attaccante togolese dell'Arsenal, Emmanuel Adebayor, nei piani del Milan «c'è un 'mister "x" e anche un "mister y"». Galliani ha sciolto l'enigma per il secondo nome, affermando che si tratta di Roman Pavlyuchenko. Per il primo è stato evasivo: "I nomi? Drogba, Shevchenko, chi lo sa...". Riguardo a Ronaldinho, a Galliani è stato anche chiesto se il Milan lo prenderebbe anche nelle condizioni attuali, con la pancetta. "Mi avvalgo della facoltà di non rispondere - ha detto il dirigente milanista - comunque i piedi mi sembra che li abbia sempre buoni". Questa sera le agenzie riportavano che il Milan sta trattando per il ritorno di Andriy Shevchenko e per acquistare Adebayor. A Galliani hanno risposto i tifosi sul sito della raccolta firme. Una tifosa di Alessandria, patria di Gianni Rivera "la perla rossonera", rimprovera al vicepresidente di guardare «solo al passato, ma il presente? Siamo campioni del mondo per uno sforzo immenso della squadra, ma se la Fiorentina è in Champions e noi no è perchè quei poveri giocatori non ce la fanno più! Rosa limitata e con mille partite sulle gambe». E termina con un'esortazione: «Compra!». Da Cavacurta (Lodi) scrivono: «Purtroppo non ci crediamo più, il rinnovamento passa dal portiere, non è possibile che non lo capite». Un altro sostenitore di Napoli aggiunge: «Non caschiamoci. Quella di Adebayor è una mossa strategica per innalzare il numero degli abbonamenti». Riguardo a Berlusconi, un sostenitore milanese consiglia ironicamente: «Silvio vendi il Milan che lo compra Unipol... poi lo facciamo diventare una cooperativa a cui aderiranno tutti i firmatari di questa petizione versando un piccolo obolo da euro 5.000.000». Un altro ringrazia il patron rossonero: "«Grazie Silvio per le vittorie». Ma aggiunge: «Il Milan ha l'obbligo e il dovere di essere sempre competitivo... Dove sono i 44 milioni di Sheva, i 60 milioni della vittoria Champions 2007?». Da Torino arriva un'invocazione perentoria: «Basta con tutti questi giocatori ultra trentenni che pensano solo al contratto, il Milan è una delle squadre più vecchie del mondo, e poi dove è finito il tesoretto accumulato con le vincite della Coppa Campioni e con l'Intercontinentale?». I tifosi torinesi concludono con un appello molto deciso: «Bisogna investire!». Marco Liguori (Riproduzione autorizzata soltanto con la citazione della fonte) Fonte: http: Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|