[ Notizie ]
Milan, ricattavano la società
22 Maggio 2007 - letto 4873 volte
Sette ultras della curva sud milanista sono stati arrestati dalla polizia a Milano. Quattro sono stati portati in carcere mentre per tre sono stati disposti gli arresti domiciliari; altre tre persone risultano denunciate in stato di libertà. Tra gli arrestati c'è anche uno dei volti più noti della tifoseria milanista e uno dei responsabili dei "Guerrieri Ultras", gruppo nato nel 2005 dopo lo scioglimento della Fossa dei Leoni.
Gli investigatori della Questura di Milano hanno scoperto che, per ottenere i benefit dal Milan, gli ultras minacciavano la società di comportamenti violenti quali lancio di fumogeni e altro che sarebbero potuti costare sanzioni anche economiche alla società.
Le accuse, a vario titolo, sono di associazione per delinquere, tentata estorsione, resistenza a pubblico ufficiale e lancio di torce luminose durante una manifestazione sportiva.

In base all'ordinanza di custodia cautelare si capisce che le indebite pressioni per avere vantaggi sulla gestione dei biglietti è durata fino ai giorni scorsi, in vista della finale di Champions League Milan-Liverpool. "Il discorso sulla distribuzione dei biglietti - scrive il Gip - che sembrava concluso, ha avuto un seguito in prossimità della finale di Champions League Milan-Liverpool in programma domani ad Atene: come risulta dalla informativa di Pg, la società Milan ha ricevuto pressioni e minacce sempre connesse all'ottenimento di tagliandi per assistere alla partita". In effetti secondo un' informativa della Polizia giudiziaria due degli arrestati, si sono presentati il 10 maggio scorso ad Alfonso Cefaliello, ad della Milan Enterteinment e alla responsabile della gestione settore stadio, Daniela Gozzi, per chiedere "insistentemente un congruo numero di biglietti per la finale". Secondo quanto scrive nell'ordinanza, "al sostanziale diniego della società, i due manifestavano il proprio disappunto 'lasciando trasparire che avrebbero potuto intraprendere possibili contromisure'".

Torna così in ballo la questione del rapporto tra ultrà e società. "Io non ho mai avuto alcun tipo di rapporti diretti con il tifo organizzato. Sono stato informato, nel mese di novembre, dalla direttrice del settore gestione stadio, che c'era un gruppo di tifosi denominati 'Guerrieri Ultras', neocostituito, che intendeva parlare con me o comunque con la societa'" dichiarò Adriano Galliani, sentito dai magistrati lo scorso 9 gennaio.

Secondo il Gip, "la costituzione del gruppo dei 'Guerrieri Ultras' non è infatti altro che un pretesto per stabilire una posizione di egemonia che prevede la commissione di una serie indeterminata di delitti anche gravi e che consenta la gestione degli affari, con evidenti ritorni di carattere economico, che ruotano intorno allo stadio".

L'inchiesta riguarda episodi di presunte estorsioni dei quali, inizialmente, si stava occupando la Procura di Monza. I magistrati monzesi, infatti, indagavano sul ferimento a colpi di pistola di un tifoso milanista accaduto il 17 ottobre scorso. L'indagine sul ferimento è rimasta di competenza di Monza che ha invece trasmesso alla Procura di Milano gli atti riguardanti le presunte pressioni da parte dei tifosi per avere vantaggi economici.
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Allo stadio "Dirceu" di Eboli la Salernitana ospita il Parma per un'amichevole che richiama circa 6.000 spettatori. La Curva Sud, stracolma, offre il solito...
ULTRAS LANCIANO
Gli Ultras Lanciano, dal principio sino ad oggi... Immagini di repertorio, foto da ogni angolo d'Italia, per una fede, un credo che non morirà mai!
Roma-manchester united INNO ROMA
l'inno roma roma roma...de venditti prima dei quarti di finali della champions league roma-manchester.....FANTASTICO.....
empoli parma
ennesimo gemellaggio delle tifoserie peccato ke nn si può essere neppure + amici hanno vietato tutto

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa