[ Notizie ]
Milan: Quante scelte a centrocampo
18 Settembre 2006 - letto 651 volte
E' il motore del gioco, il reparto della grinta, della corsa e della precisione, il reparto dove si alimenta l'azione e dove sovente nascono i 'momenti decisivi'. Il centrocampo è indubbiamente il reparto, se non il più importante, che merita più attenzione da parte del tecnico di una squadra. Lo sa bene Carlo Ancelotti che del centrocampo rossonero ha fatto il suo vero punto di forza in cinque anni di Milan. Carletto ha letteralmente inventato il ruolo di Andrea Pirlo playmaker davanti alla difesa, ha potuto contare sull'infinita grinta di Rino Gattuso che non si è mai esaurita, sulla tecnica e i guizzi di Clarence Seedorf uniti ai colpi intelligenti di Ricardo Kakà. Questo in un centrocampo detto 'a rombo', già collaudato da diverse stagioni e senza dubbio considerato assolutamente titolare. Ma per vincere in una stagione programmata da fitti calendari, dove praticamente si gioca in media ogni tre giorni, è fondamentale applicare un metodo che molti tecnici considerano antipatico, il 'turnover', termine che in italiano suonerebbe più o meno come 'ribaltamento'. Tradotto in termini più elementari, è quello strano meccanismo per cui un giocatore la domenica fa un partitone e il mercoledì si trova in tribuna fianco a fianco al suo presidente. La storia insegna, e il passato rossonero è un elemento di prova, che senza un adeguato turnover si rischia di arrivare a quattro/cinque mesi dalla fine della stagione con i giocatori titolari a pezzi, senza più fiato, e le cosiddette riserve, che evidentemente hanno giocato poco, con un livello di condizione fisica estremamente basso. Tornando al centrocampo è dunque evidente che essendo il reparto più 'decisivo' e anche quello nel quale è più importante effettuare un giusto turnover. Ma il turnover si può effettuare solo se hai una rosa completamente competitiva, ossia un gruppo di giocatori che hanno qualità fisiche e tecniche più o meno dello stesso livello. Il centrocampo del Milan, ad esempio, può contare oltre ai quattro titolari (Pirlo, Gattuso, Seedorf e Kakà) a giocatori esperti come Brocchi, che ha dimostrato di non demeritare il ruolo di vice-Gattuso e vice-Pirlo, a giovani talenti come Yoann Gourcuff, 19enne francese che ha ben impressionato nel suolo di Seedorf segnando il suo primo gol rossonero nel suo debutto a San Siro contro i greci dell'AEK Atene, e che potrebbe giocare anche nel ruolo di trequartista dietro alle due punte. Poi c'è Massimo Ambrosini, l'uomo in più del Milan, 'incontrista' con un innato senso del gol, sfortunato protagonista nelle scorse stagioni di numerosi infortuni, ma che quest'anno sembra davvero pronto e determinato a partire da zero, lasciandosi il passato alle spalle. Senza dimenticare Serginho e Cafu, i due brasiliani che all'occorrenza si adattano nel ruolo di laterali di centrocampo, anche se la loro posizione in campo più abituale è in difesa sulle fasce. Insomma al centrocampo rossonero, che come gli altri reparti ha lasciato tutti sorpresi dallo sprint di inizio stagione, non manca decisamente nulla. C'è tutto quello che serve: qualità, grinta, convinzione e coraggio. Ingredienti che uniti ad un adeguato turnover possono garantire un cocktail a dir poco esplosivo.

LUCA ROSIA
WWW.ILVEROMILANISTA.ALTERVISTA.ORG
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Allo stadio "Dirceu" di Eboli la Salernitana ospita il Parma per un'amichevole che richiama circa 6.000 spettatori. La Curva Sud, stracolma, offre il solito...
Lazio irriducibili Hooligans in Atalanta
Lazio irriducibili Hooligans against Atalanta (Lazio)
Palermo Vs Reggina (1a Giornata 2006\2007)
Dalla curva nord con i tifosi B.V.S. (Palermo)
Ravenna Ancona 28/01/2007
Tifosi dorici in trasferta a Ravenna
Catania-Atalanta curva nord 1a di campionato
RAGAZZI VI CONSIGLIO L'ALTA QUALITA'..:) catania atalanta 1a da campionato in casa in serie A... la curva dei bei tempi... LA RIVOGLIAMO...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa