Linea dura con gli ultras: si va da 18 mesi a tre anni di interdizione
05 Aprile 2006 - letto 968 volte "Daspo" per 8 piacentini e 2 grigiorossi, in arrivo altri 19 provvedimenti. Il questore: il calcio è un gioco, no alle violenze Scontri al "Garilli", stadi vietati a 10 tifosi Derby caos, stadio proibito per dieci ultras: sono stati emessi ieri mattina dalla questura di Piacenza dieci provvedimenti Daspo (ossia di divieto di accesso a manifestazioni sportive) destinati ad altrettanti tifosi, otto piacentini e due cremonesi di età compresa fra i 19 e i 41 anni. Di questi provvedimenti ha dato notizia il questore Piero Innocenti, spiegando che i provvedimenti proibiranno ai tifosi di seguire partite per un periodo che va da un anno e sei mesi a tre anni. Il questore ha inoltre annunciato che altri 19 provvedimenti sono in preparazione e riguarderanno 15 tifosi biancorossi e quattro tifosi grigiorossi, di età compresa fra i 26 e i 42 anni. I provvedimenti si legano agli incidenti avvenuti lunedì scorso nei pressi dello stadio Garilli nel corso della partita Piacenza-Cremonese. In seguito a questi incidenti furono arrestati 12 tifosi, sei della Cremonese, sei del Piacenza, diciannove i denunciati con accuse che andavano da resistenza e violenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, lancio di materiale pericoloso durante manifestazione sportiva, danneggiamento aggravato. Durate gli scontri rimasero feriti una ventina di persone fra cui numerosi poliziotti e carabinieri, uno dei quali aveva subito la frattura di un polso e una decina di tifosi, numerosi anche gli intossicati dai lacrimogeni. Colpita alla testa da una bottigliata (fortunatamente in modo non grave) anche un'anziana. I tafferugli erano scoppiati all'esterno dello stadio Garilli poco prima dell'inizio della partita ed erano proseguiti a fasi alterne anche dopo l'incontro sportivo fra Piacenza e Cremonese. Lo scenario dei disordini era stato il solito: lancio di candelotti lacrimogeni, ripetute cariche di polizia e carabinieri con scudi caschi e manganelli, sirene, gente a terra con il volto sanguinante. Un cassonetto era stato incendiato, un secondo cassonetto per la raccolta vetro ribaltato e utilizzato come santabarbara per scagliare bottiglie come proiettili. «Il calcio è un gioco, per la gente deve quindi essere uno svago e un passatempo - ha commentato ieri il questore Piero Innocenti - chi non la pensa in questo modo deve trovare altri svaghi. Certi svaghi non li troverà più allo stadio». I provvedimenti di interdizione agli impianti sportivi hanno avuto differente gravità: per coloro che sono stati coinvolti per la prima volta in incidenti in occasione di manifestazioni sportive i divieti sono stati inflitti per la durata di un anno e mezzo. Per coloro che invece sono risultati essere già stati coinvolti in passato in incidenti in occasione di manifestazioni sportive lo stop è arrivato a tre anni. Tutti i destinatari di questi provvedimenti dovranno presentarsi in questura con obbligo di firma in occasione di incontri calcistici, prima, durante e dopo le partite. Il questore Innocenti ha poi reso noto che i filmati della Digos che hanno ripreso i tifosi cremonesi intenti a lanciare transenne, cordoli di marciapiedi e vari oggetti contro poliziotti e carabinieri, sono stati inviati alla questura di Cremona per i riconoscimenti dei personaggi coinvolti. er.ma. Fonte: liberta.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|