[ Notizie ]
La squadra più amata? E' sempre la Juve. L'Inter la più tradita
16 Luglio 2007 - letto 3740 volte
Non è tra le favorite per il prossimo campionato, ma la Juve, nonostante l'anno in B, ha già vinto lo scudetto dei tifosi. È sempre quella bianconera la squadra più amata dagli italiani: in un recentissimo sondaggio su un campione rappresentativo della popolazione, si dichiara juventino il 17,4% degli intervistati. Seguono il Milan (12,4%) e l'Inter (11%), più distaccate tutte le altre. Il Napoli, quarto, ha poco più della metà dei sostenitori dell'Inter.
UOMINI E DONNE Ma quali sono le differenze tra i tifosi di una o dell'altra squadra? Innanzitutto spicca come l'Inter sia la squadra relativamente più seguita dai maschi e proporzionalmente (non in valore assoluto) la
Vecchia Signora piace di più alle donne. Riguardo all'età emerge che l'Inter, e non la Juve, è la squadra più seguita in assoluto nella fascia dai 45 ai 54 anni, probabile effetto delle vittorie della Grande Inter degli anni '60. E tra i giovani la Juve deve cedere il primato di sostenitori al Milan, la squadra più amata (20,3%) tra gli under 24. I tifosi bianconeri sono invece più frequenti tra i meno giovani. Dato che il Milan riscuote successo tra i giovani, poi, è scontato che la maggioranza degli studenti siano rossoneri. Grande successo ha invece l'Inter tra dirigenti, imprenditori e liberi professionisti. Ancora una volta, è la Juve la squadra più trasversale tra le professioni: grosso modo la stessa presenza in tutte le categorie lavorative. Ma c'è un altro elemento che differenzia le «grandi» (e non solo la Juve) dalle altre: il motivo per cui vengono scelte. Che è perlopiù l'influenza della famiglia, mentre nei team piccoli conta più la città di origine o residenza. Segue, in ordine di importanza, la presenza di un giocatore famoso. E poi vi sono i motivi più disparati, dal fatto che una squadra stesse vincendo fino ai colori della maglia. Una volta scelta, però, la squadra non si cambia. O quasi. Il 16% dei tifosi dice di aver avuto una squadra del cuore diversa dall'attuale: il team più «abbandonato» è l'Inter, forse perché non ha vinto per molto tempo. I motivi per cui si abbandona una squadra sono i più disparati, tranne uno: nessuno ha dichiarato di aver lasciato la Juve per la retrocessione in B.

Fonte: Gazzetta dello Sport
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Legia-Podbeskidziem
Coro in tutto lo stadio ad inizio partita
Perugia - ternana 4-0 sintesi 9/4/2005
E chi non salta... è un ternanooo! oh oh oh!!!! Il ternano......è un bastardooooooooo!!!! http://www.ac-perugia.com - http://www.forzaperugia.net/
11 06 2008     albino leffe - lecce 0 - 1
play off serie B - ultrà lecce
Gool Chiesa/Fiore
BRINDISI - Pomigliano 08/09
Catania - Palermo 02/02/2007
Catania - Palermo 02/02/2007 riots and the murder of a copper.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa