[ Notizie ]
La Lazio paga a rate e senza interessi i debiti con Profumo, restano quelli con l'Erario
15 Marzo 2008 - letto 592 volte
Marco Liguori - La Lazio ha transato con Banca di Roma. Stando alla semestrale al 31 dicembre scorso, la società biancoceleste quotata a Piazza Affari ha sottoscritto il 13 febbraio scorso con Unicredit Banca d'impresa "in qualità di mandatari d'impresa" un accordo riguardante "tutte le posizioni aperte (finanziarie e non) al 31 dicembre 2007. L'importo complessivo è di 6,68 milioni, "con un risparmio di euro 5,18 milioni da pagare in otto rate trimestrali di euro 0,8 milioni ed una di euro 0,42". La transazione è favorevole per la Lazio, poiché è senza interessi. La controllata Lazio Marketing e Communication, proprietaria dei marchi e del ramo commerciale, garantisce l'operazione tramite "la cessione degli incassi futuri rinvenienti dai contratti con la Puma Italia scadenti rispettivamente al 30 giugno 2008 e 30 giugno 2012".
La semestrale presenta un utile civilistico di 860mila euro dovuto ai proventi della Champions league. Quello consolidato è di 4,65 milioni con patrimonio netto negativo di 18,93 milioni. La società ha problemi con il fisco: il 27 dicembre scorso l'Agenzia delle entrate ha notificato un avviso di accertamento a seguito di una verifica iniziata il 10 luglio 2007 sull'Irap dovuta sulle plusvalenze e minusvalenze calciatori. La Lazio spiega che da ciò "è emerso un rilievo consistente nel recupero di base imponibile Irap per 46,82 milioni, pari a imposte per circa 1,91 milioni". Come per altri due
analoghi rilievi, sono state accantonate somme a fondo rischi. Il contenzioso Irap ha sospeso il rimborso di un credito Iva del 1998 per 5,42 milioni.
Il 4 ottobre scorso l'ex calciatore Mendieta ha trascinato la sua ex società dinanzi al Tribunale del lavoro di Roma. Egli ha chiesto il pagamento di 6,28 milioni, oltre interessi e rivalutazioni. Ha chiesto in subordine un risarcimento di pari importo per la risoluzione del contratto "viziata da dolo" e la refusione dei danni "per la conclusione del contratto con il Middlesbrough a condizioni deteriori rispetto a quelle esigibili". La Lazio ha giudicato infondate queste asserzioni e resisterà in giudizio.
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Derby Torino-JUVE: 0-1 (Trezeguet) - Stadio Olimpico (30/09/2007)
derby torino-juve 30 settembre 2007all'Olimpio di Torino. Festa in curva sud!! casale c'è!!
CUCU' LO STRISCIONE NON C'E' PIU'
"Vendetta, tremenda vendetta..." Servizio tratto dalla trasmissione "Visioni rossoblu" dell'emittente locale Cam Tele 3 in cui vengono mostrati gli striscioni...
Torino-Mantova
Finale Playoff a Torino, ingresso in campo dei giocatori.
Tifosi Cavesi a Lanciano
Tifosi Cavesi a Lanciano Lanciano Cavese

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa