[ Notizie ]
Juve-Milan: Fighters e Commandos si accordano, niente scontri a Manchester
25 Maggio 2003 - letto 16325 volte
L’incontro organizzato in un bar di Milano «Tregua? Sì, ma non garantiamo per tutti»

Non si sono stretti la mano. Ma potrebbero non usarle per menarsi a Manchester. Almeno, così hanno promesso. L’incontro è avvenuto martedì scorso e ha avuto come «arbitri» i funzionari della Digos milanese. I capi del gruppo più numeroso della curva juventina («Fighters») e quelli dei «Commandos Tigre», che insieme a «Fossa dei Leoni» e «Brigate rossonere» sono il motore del tifo rossonero.

Un inedito. Non era mai successo che i poliziotti facessero da mediatori tra ultrà in guerra tra loro. Ma se a Manchester la festa non verrà rovinata, sarà soprattutto per quella chiacchierata «informale» tra tifosi in un bar milanese, patrocinata dalla questura. Sguardi in cagnesco, accuse reciproche. Ma la storia della striscione - è stato stabilito su «invito» della polizia - dovrebbe essere risolta in altra sede, e non in mondovisione. Se davvero i due piccoli eserciti italiani di 2.000 persone hanno rinunciato a darsi la caccia a Manchester, resta il problema degli «irriducibili»: per loro non sono state fornite garanzie. Ma almeno il caso dovrebbe diventare questione di un centinaio di persone da marcare a uomo.

Il lavoro di «prevenzione» prevede anche un piccolo favore della polizia agli ultrà: la traduzione del regolamento dell’Old Trafford. Ne verrà data una copia ad ogni tifoso. Un dettaglio importante. Ogni società, all’interno di certi parametri, può decidere le regole di comportamento. E quelle del Manchester United - la società proprietaria dello stadio che ospita la finale - sono decisamente draconiane, ispirate da una polizia che prima della «rivoluzione» seguita alle tragedie dell’Heysel e di Hillsborough (dove morirono 94 tifosi del Liverpool) aveva a che fare con hooligan tra i più feroci e alcolici d’Inghilterra, quelli dello United e del City, l’altra squadra cittadina.

E quindi: chi non si siede al proprio posto (tutti numerati), non ha una seconda possibilità, viene portato via. Chi si attarda tra un tempo e l’altro, perde il diritto ad assistere al resto della partita. Chi viene sorpreso con una lattina di birra nelle vicinanze dello stadio (il concetto di «vicinanza»: 5 chilometri quadrati) nelle 24 ore che precedono il match (i pub chiuderanno alle 17 di martedì), va in galera. Una volta raggiunto il proprio posto, sarà vietato lasciarlo prima e durante la partita. Un regime molto diverso da quello delle curve italiane: la traduzione delle 10 pagine del regolamento (saranno consegnate in aeroporto e nei punti-incontro) salverà molti tifosi.

La polizia di Manchester ha accettato ieri un suggerimento arrivato dall’Italia: aprirà lo stadio nel pomeriggio, con due ore di anticipo sul previsto. Non siamo abituati a ingressi macchinosi come quelli di Manchester (tre controlli, biglietto più passaporto o carta d’identità, tre perquisizioni), e i nostri funzionari temevano «ingorghi» nervosi.

Quella siglata con l’incontro tra i capi ultrà non è una pace. Al limite è una tregua, dichiarata per ragion di Stato e di orgoglio nazionale (i funzionari Digos incrociano le dita, nella speranza che nessuno manchi di parola). Su questo, nessuna delle due fazioni ha voluto sentire ragioni. Il furto di quello striscione - uno dei più vecchi della curva, pare risalga al 1979, anno dello scudetto della stella milanista, quando i Commandos Tigre si rifecero il look - ha generato una faida pericolosa, che - se non a Manchester - proseguirà nel prossimo campionato, a casa nostra.

M. Ima.
(Corriere della Sera, 25 maggio 2003)
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Fuori il Fiato comincia il divertimento - ultras Palermo
Una canzone argentina conquista i tifosi Curva Nord Inferiore, per sapere il testo e per saperne di più:...
Catania-Atalanta curva nord 1a di campionato
RAGAZZI VI CONSIGLIO L'ALTA QUALITA'..:) catania atalanta 1a da campionato in casa in serie A... la curva dei bei tempi... LA RIVOGLIAMO...
Fasano Calcio... Tutta mia la città
una serie di foto della curva sud Fasano
ultras lecce!
leccesi a bologna 3 (2006)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa