[ Notizie ]
Inter-Venezia: così sugli spalti
11 Gennaio 1999 - letto 1127 volte
Circa 60.000 spettatori a San Siro per il "quasi testacoda" Inter-Venezia. Risultato nettamente a favore dei nerazzurri (6-2) ma sugli spalti sono piaciuti molto di più i fans lagunari, accorsi in 3.000 al "Meazza" per sostenere il Venezia, o meglio l'Unione come amano chiamare la loro squadra i tifosi del Venezia.
"Spicchio" riservato agli ospiti pressochè pieno, ottimo tifo anche quando il risultato era ampiamente compromesso. Peccato insomma per l'andamento bislacco della partita (primo gol interista su rigore sospetto al 3', pari di Maniero ma 2° rete nerazzurra appena 5 minuti dopo): ci sarebbe piaciuto sentire gli unionisti in qualche momento di gara che non li avesse visti soccombere...
Tra le tifoserie neopromosse si fa sempre un gran dire, giustamente, dei salernitani, oceanici numericamente e plateali nelle coreografie: certamente però andrebbero citati ogni tanto anche gli "Ultras Unione", gruppo unico e monolitico capace di "produrre" 4.500 abbonamenti in uno stadio disagevole, di raccogliere tifosi provenienti da sponde calcistiche nemiche fino a solo 11 anni fa (Mestre e il "vecchio" Venezia neroverde) e di distinguersi negli anni per contestazioni e battaglie meritevoli d'attenzione.
Gli interisti? Tendenzialmente grigi, c'era la sezione di Venezia dei Boys San in bella mostra, uno striscione piuttosto brutto che ironizzava sulla fusione Venezia-Mestre in prossimità degli Irriducibili, ma il tifo è stato - nonostante la gara schioppettante - davvero scialbo. Tre cori davvero potenti ("Chi non salta è un rossonero" dopo il vantaggio dell'Empoli al "Castellani") e un paio di "Oi Oi Oi Zamorano segna per noi" in coincidenza con le reti del cileno; per il resto poca roba. Ora gli interisti sono attesi ad una trasferta storicamente spigolosa a Bologna.
Per il Venezia e i suoi tifosi ci saranno ben 3 gare interne in 7 giorni (Juve, il recupero con l'Empoli a metà settimana e Bari): 3 incontri che possono segnare la stagione arancioneroverde in un senso o nell'altro...

Se vi interessa sapere qualcosa di più dei sostenitori del Venezia potete visitare il loro sito, tra l'altro davvero carino: www.tifonet.it/free/ultrasunione
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Goal Dei Gialli In Atalanta Modena Ultras
Grazie a questo goal si raggiungono i playoff
Ravenna Ancona 28/01/2007
Tifosi dorici in trasferta a Ravenna
Milan Tifosi, Milan vs Liverpool Finale Stadium part 8
fans in Athen champions League finale pippo inzaghi singing Milan Tifosi Norvegesi www.acmilan.no Curva Sud
Cori stadio pre-partita Cesena-Modena 2-4 serie B 05-06 (38^
Cori di Curva Sud Modena allo stadio Manuzzi di Cesena.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa