[ Notizie ]
Inter, undici anni di violenza ultras
12 Aprile 2006 - letto 3879 volte
Inter, undici anni di violenza ultras


Dida colpito da un petardo nel derby di Champions 2005 AP

L'aggressione avvenuta all'aeroporto di Malpensa nella notte tra sabato e
domenica ai danni dei giocatori dell'Inter è purtroppo solo l'ultimo degli atti
di intemperanza da parte dei tifosi nerazzurri negli anni della gestione di
Massimo Moratti: anni caratterizzati più da delusioni che da gioie e che spesso
hanno visto il verificarsi di episodi di violenza.

Ecco una breve quanto triste cronistoria dei "fattacci" avvenuti a San
Siro e non solo.

Dicembre '96 - Assedio agli spogliatoi di San Siro contro Hodgson e i
giocatori dopo una sconfitta per 4-3 contro la Sampdoria.

Dicembre 2000 - Molotovcontro il pulmann interista prima del ritorno di
Coppa Italia contro il Parma, vittorioso all'andata per 6-1.

Febraio 2001 - Lancio di seggiolini a San Siro per l'eliminazione in Coppa
Uefa contro l'Alaves: due giornate di squalifica decise dall'Uefa

Maggio 2001 - Motorino lanciato dal secondo anello durante Inter-Atalanta
di campionato.

Aprile 2003 - Dopo il paregggio interno per 3-3 contro la Roma, che
pregiudica le speranze di Scudetto, Morfeo - reo dell'errore da cui è scaturito
un gol giallorosso - è costretto ad uscire dallo stadio nascosto in un
bagagliaio.

Ottobre 2003 - Contestazione alla squadra al ritorno dalla sconfitta per
3-0 contro il Lokomtovis a Mosca in Champions League.

Dicembre 2003 - Pulmann nerazzurro fermato da alcuni ultras prima di una
sfida contro la Roma: forte tensione tra Vieri e alcuni tifosi.

Gennaio 2004 - Sconfitta interna con l'Empoli da cui scaturiscono
durissime contestazioni con invito alle "dimisssioni" per Massimo Moratti. Il
presidente si dimetterà poco dopo.

Febbraio 2004 - Lancio di oggetti, tra cui anche bottiglie incendiarie,
contro i locali milanesi di Vieri e Cannavaro

Maggio 2005 - Eliminazione in Champions per opera del Milan con lancio di
petardi dalla curva, uno dei quali colpisce Dida: al Uefa squalificherà per
quattro giornate il campo dell'Inter.

Aprile 2006 - La squadra contestata al ritorno da Villareal e poi da
Ascoli. Nel secondo caso, per la prima volta viene colpito un giocatore,
Cristiano Zanetti.
Fonte: PE
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
curva fiesole
coro curva fiesole cesare prandelli
ultras inter - milan-inter 02/03
23 november 2002 bilan - inter coreografia curva nord milano thanks to gruppo Brusco (Gruppo Brusco)
Napoli - Genoa 29/01/07 - Gemellaggio (2)
Giro della pista al San Paolo di tifosi di Napoli e Genoa gemellati dal 1982
ultras inter v fiorentina
from http://www.milanonerazzurra.it/ coreo made by inter fans in the away trip to florence 2006/20007 RIP Facchetti (Inter)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa