[ Notizie ]
Inter-Milan, regalo di Natale ai tifosi
01 Agosto 2007 - letto 1776 volte
Finalmente. I calendari di serie A e B per la prossima stagione sono arrivati. Tutti li aspettavano con ansia perché è questo il campionato del dopo calciopoli, dove tutte le squadre partiranno a quota zero senza penalizzazioni. Un rito pagano che ha riunito nel salone d’onore del Coni a Roma il fior fiore dei dirigenti calcistici di casa nostra (mancavano però Massimo Moratti in Inghilterra e Adriano Galliani impegnato a Milano per la presentazione della maglia e per lo show rossonero a San Siro). Tante attese, la speranza di evitare subito scontri tra le grandi, tutti contenti e tutti scontenti, il solito blablabla che accompagna la stesura dei calendari con i presidenti di società, insieme a Petrucci, Abete e Matarrese, «tutti insieme appassionatamente» a schiacciare il magico bottone che dà il via alla programmazione delle 38 giornate per la A e delle 42 per la B.
«Quest’anno tifo per gli arbitri, perché sono gli unici attori dello spettacolo ad essere soli», l’augurio del presidente del Coni Gianni Petrucci. A seguire il commento del presidente Figc, Giancarlo Abete: «Dopo un anno molto difficile si ricostituisce una griglia di partenza di qualità assoluta. Tutte le squadre partono a zero punti e quindi sarà un bel campionato».
Nerazzurri in casa. A Inter, Roma, Milan e Lazio si è aggiunta la Juventus, noblesse oblige, come testa di serie. Sono stati rispettati determinati input: niente derby nelle prime 4 giornate; niente match clou prima dei turni di Champions; i derby di Milano, Torino, Roma e Genoa in 4 giornate differenti con ovvia alternanza tra casa e trasferta per le città con due squadre. E il pronti via riserva a San Siro l’Udinese all’Inter campione, mentre il Milan a Marassi affronterà il neopromosso e ambizioso Genoa e la Roma troverà un duro ostacolo nel Palermo alla Favorita.
Derby d’Italia. La madre di tutte le partite, la sfida delle polemiche tra Juventus e Inter arriverà nell’11ª giornata, 4 novembre a Torino. Altre partite importanti: Roma-Juventus e Sampdoria-Genoa alla 4ª giornata mentre il Milan, dovendo giocare la Supercoppa europea venerdì 31 agosto a Montecarlo, posticiperà a lunedì 3 settembre (ore 18) la partita con la Fiorentina.
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
inter TORINO 2007 ingresso in campo giocatori
coreografia dell'inter vista dal settore ospiti....TORINO SIAMO NOI!!!
Chievo e North Side
I momenti più significativi della storia recente del Chievo e del North Side
Interventi dal corteo della manifestazione nazionale ultras contro il Decreto-Amato - "Non si chiede il permesso per essere liberi"...
Milan Tifosi, Milan vs Liverpool Finale Stadium part 8
fans in Athen champions League finale pippo inzaghi singing Milan Tifosi Norvegesi www.acmilan.no Curva Sud

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa