Inter-Juve: le limitazioni per i tifosi diventano un caso politico
12 Aprile 2010 - letto 2010 volte La polemica su Inter-Juventus, gara in programma venerdì 16 aprile, anticipo della 15° giornata di ritorno, diventa ora un caso politico con tre ministri (e tifosi) impegnati a cercare una soluzione. I fatti: laccesso alla gara per motivi di ordine pubblico sarà consentito ai soli abbonati dellInter e ai possessori della tessera del tifoso. Cosa che ha fatto infuriare i sostenitori juventini per due motivi. In primis perché la Juve non ha ancora varato la sua tessera del tifoso. Secondo motivo perché lamentano la mancata par condicio tra le due tifoserie visto che allandata ai tifosi interisti fu consentito di seguire la squadra a Torino. Da giorni i blog raccolgono gli sfoghi del popolo bianconero. E ieri la questione è diventata oggetto di dibattito nel corso della trasmissione Ventura Football Club, in onda su Radio 1, in cui sono intervenuti prima il ministro della Difesa Ignazio La Russa, poi quello degli Interni Roberto Maroni e infine quello delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli. È stato La Russa a lanciare la provocazione: visto che Inter-Juve sarà riservata ai soli abbonati perchè considerata una gara a rischio dall'Osservatorio del Viminale, si potrebbe «consentire l'ingresso anche a tutti gli iscritti agli Inter club». Una proposta, dice La Russa, «di cui ho già parlato con il ministro Maroni che si è detto d'accordo». Il diretto interessato, intervenuto subito dopo, si è però mostrato più cauto. «Io sono per la massima partecipazione ma anche per la massima sicurezza, ha spiegato Maroni . Ma purtroppo in questi anni abbiamo assistito ad episodi di violenza ingiustificati che ci hanno costretto a prendere misure restrittive». È chiaro però che «se c'è un'assunzione di responsabilità delle squadre e delle tifoserie, gli stadi devono essere aperti a tutti, se invece non c'è, diventa difficile». Maroni ha assicurato che prenderà in considerazione la proposta del collega della Difesa. «Né parlerò con il capo della polizia e con il prefetto di Milano, se loro mi dicono che è una cosa che si può fare, conoscendo le tifoserie, naturalmente lo faremo. Sempre però garantendo a tutti la sicurezza, perché se poi succede qualche cosa facciamo rispondere il ministro La Russa». Ma anche se ciò accadesse non risolve il problema dei tifosi ospiti. Ed il terzo ospite (anche lui membro del Governo) ha sollevato la questione. «Tutti sanno che io sono un fazioso tifoso juventino ha esordito Altero Matteoli ¬ e, probabilmente, se chiedessi un biglietto alla società, mi farebbero assistere all'incontro in quanto ministro. Ma a parte il fatto che finirei su tutti i giornali il giorno dopo, tutti gli altri tifosi juventini non avrebbero comunque accesso allo stadio. E come si spiega questa discriminazione?». Matteoli ha anche criticato il principio di vietare l'accesso agli stadi. «È assurdo - ha detto Chi commette un reato merita di essere punito severamente ma non si può prevenire un reato abolendo il reato. Se vogliamo inasprire le pene ben venga, ma non è possibile proibire ai tifosi di andare allo stadio. Viene meno uno degli spettacoli più belli. Parole che vengono ripetute da mesi da quanti criticano i provvedimenti restrittivi, che anziché colpire i teppisti penalizzano le brave persone. Fonte: dentrolostadio.corriere.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|