Inter e subcomandante:feeling a prima vista
18 Giugno 2004 - letto 849 volte Anche attraverso un ritardo al ritiro o una parolaccia al mister durante l'allenamento passano le vie della provvidenza. Capita all'Inter, dove i soldi delle multe comminate dalla società ai giocatori durante la stagione si sono trasformati in acqua e aiuti per una comunità del Chiapas. Tanto che il direttore organizzativo del Fc Internazionale Milano, Bruno Bartolozzi, è in questi giorni in Messico, per consegnare il denaro e stringere un gemellaggio (come si vede nella foto scattata da egli stesso) con il governo autonomo di una comunità che si riconosce nell'esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) del subcomandante Marcos. Un volto del calcio che non ti aspetti, specie in un momento in cui l'immagine dei divi della pedata è più legata alle intemperanze delle ghiandole salivari che agli afflati internazionalisti. Certo, le iniziative di solidarietà non sono nuove nel pianeta del pallone, ma che si sappia questa è l'unica che unisca due mondi tanto diversi come il jet set dello dello sport (e dello spettacolo) e il cuore della lotta indipendentista messicana. La visita di questi giorni nel Chiapas è stata preceduta da una corrispondenza che ha i suoi ambasciatori ufficiali in Javier Zanetti e nella moglie Paula, ma che ha ricevuto l'appoggio di Christian Vieri, Marco Materazzi, Fabio Cannavaro, Adriano, nonché di Milly e Massimo Moratti. Le lettere sono state pubblicate dal periodico "Carta" dei Cantieri sociali e riprese in parte dal settimanale "Il Venerdì" uscito oggi. La vicenda inizia il 10 aprile scorso, quando le staffette della comunità messicana Oventic, che portano acqua nel villaggio Zinacantàn sono attaccate da parte di gruppi paramilitari: bilancio una ventina di feriti e 125 famiglie senza casa. L'eco della vicenda, grazie ad alcune Ong e alla Fundacion Pupi, di cui fa parte Paula Zanetti, arriva fino alla società interista, che viene conquistata dalla causa del Chiapas. Morale, il fondo multe viene devoluto ad aiuti per il popolo dell'altopiano. E i ringraziamenti non tardano ad arrivare: a una lettera inviata da piazza San Babila su carta intestata del Football Culb Internazionale Milano Spa, destinataria la "Junta del Buen Gobierno Oventic" e "todos los companeros", risponde poco dopo un fax da parte della Junta, "corazon centrico de los zapatistas delante del mundo, zona Los Altos Chiapas, Mexico", indirizzata a "los hermanos del equipo Fc Internazionale Milano". A far breccia, oltre ovviamente agli aiuti economici, si dice siano state le parole di Javier Zanetti (e non a caso i componenti della Junta ritratti nella foto ostentano la sua maglia): "Compagni - scrive il capitano interista - condividiamo gli stessi principi e ideali nei quali si vede riflesso lo spirito zapatista. Crediamo in un mondo migliore, non globalizzato ma arricchito dai differenti costumi e dalle culture di ogni popolo". E ancora, esaltando lo spirito di gruppo di una squadra in cui si lotta per un comune obiettivo: "Noi siamo in questo cammino e in questo stesso cammino, sebbene con obiettivi diversi, vi appoggiamo". La risposta e il ringraziamento per i primi 2mila 500 euro inviati non si è fatta attendere: "Vogliamo dirvi - scrivono dal Messico - che siamo felici per il vostro messaggio perché sappiamo che non siamo soli in questo cammino di lotta. Siamo felici perché in tutto il mondo ci sono fratelli e sorelle come voi che hanno coscienza e vogliono costruire un mondo di giustizia e dignità". Il viaggio di questi giorni nasce da un invito contenuto in quella missiva: "Fratelli giocatori", avevano fatto sapere dalla Junta, "vi invitiamo in questa terra un giorno per conoscerci direttamente e condividere le nostre idee e speranze". Terminata la stagione, è partita la delegazione guidata da Bartolozzi, con una nuova tranche di aiuti. E un obiettivo concreto: costituire il primo Inter club del Chiapas. Fonte: gazzetta.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||