Inter e Palermo, la musica non cambia. Non molla la Roma, crolla ancora il Milan
06 Novembre 2006 - letto 1580 volte Dietro tengono il passo le toscane, mentre una splendida Atalanta maltratta i rossoneri Attenti a quelle due. Come previsto, Inter e Palermo continuano a passeggiare mano nella mano al vertice della classifica: stessi punti, 24, stesso risultato, 2-0, e stessa impressione di superiorità nei confronti di ogni avversario. Dietro, al di là dellottima Roma straripante contro la Fiorentina, cè davvero poco, in tutti i sensi. Quello che maggiormente lascia perplessi al termine della decima giornata è la profonda crisi del Milan, caduto pesantemente anche a Bergamo sotto i fendenti di Ventola e Soncin, ma soprattutto sotto un macigno psicologico che la squadra rossonera fatica a scrollarsi di dosso da oltre un mese. I rossoneri hanno abbandonato le speranze di scudetto cedendo nel derby, il k.o. contro la splendida Atalanta di Colantuono sa di amara conferma. Per Ancelotti, a questo punto, non resta che salvare la stagione facendo bene in Champions League e recuperando qualche punto in classifica, cercando di scalare più posizioni possibili. I 17 punti che separano il Milan dalla vetta sono una sentenza senza appello: in questa voragine anche la penalizzazione di 8 gradini perde di valore. In vetta le protagoniste restano sempre loro, Inter e Palermo, che superano ogni ostacolo sulla loro strada senza troppo svenarsi. I nerazzurri (a segno a San Siro da 24 partite consecutive), nonostante un primo tempo sotto tono, si sono aggrappati al talento dei solisti per superare il mai arrendevole Ascoli: grande Ibrahimovic, ottimo finalmente Julio Cesar, che parando un rigore ha evitato ai tifosi il solito finale batticuore. I siciliani di Guidolin hanno replicato a 1.300 chilometri di distanza: vittima di turno la Sampdoria di Novellino, prima di oggi autentica bestia nera del tecnico rosanero. A decidere i colpi di Corini e Zaccardo, per la serie: gli attaccanti possono anche riposarsi. Primo tempo da rivedere, ma ripresa sontuosa per la Roma, che guidata da Taddei ha inferto il secondo k.o. consecutivo alla Fiorentina (3-1), ancora impalata a quota zero. Pesantissima vittoria del Livorno, che batte lUdinese grazie ad un gol nella ripresa di Bakayoko ed ora staziona stabilmente dietro le prime tre della classe, assieme allaltra toscana Siena, irriducibile contro il Parma che, in vantaggio di due reti, già pregustava il secondo successo consecutivo. Ma Bogdani (doppietta), evidentemente, non la pensava così. Colpaccio del Catania a Reggio Calabria, dove Corona ed un insuperabile Pantanelli impongono lo stop interno alla Reggina, ancora ferma a 3. Per gli etnei di Marino sognare non è più un vituperio. Gara nervosa con contornata di espulsioni tra Empoli e Lazio, conclusasi in parità con le reti di Pandev e Vannucchi. A lungo costretti ad inseguire, i ragazzi di Cagni hanno addirittura sfiorato la vittoria nei minuti conclusivi ed in inferiorità numerica. Pareggio anche a Torino, dove Zaccheroni non riesce a trovare il bandolo della matassa, ed è costretto a dividere la posta in palio con il Messina, in vantaggio grazie ad un bel destro di Cordova e raggiunto da Stellone, il salvagente granata. Poche emozioni ed un punto che fa morale tra Chievo e Cagliari, anche se il progetto di Del Neri fatica a decollare e la classifica piange. Fonte: voceditalia - voceditalia.it Notizie correlate Inter
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|