[ Notizie ]
Iniziativa interessante contro la violenza
29 Agosto 2003 - letto 1029 volte
In un mondo del calcio sempre più allo sbando un segnale in controtendenza arriva da Castellammare e dalla Juve Stabia. A chi temeva e già pronosticava un girone, quello di serie D, con tutte squadre campane all'insegna della violenza, la città, i tifosi, la società del presidente Paolo D'Arco hanno già risposto lanciando un concorso dal titolo «L'ironia dei clubs l'arma vincente contro la violenza». Un’iniziativa che vuole rappresentare un vero e proprio segnale lanciato al mondo dello sport e del calcio campano.
Nel corso della prossima stagione di volta in volta saranno assegnati dei punti alle tifoserie ospiti che saranno di scena al Romeo Menti dimostrando un alto grado di civiltà, sportività ed ironia con slogan e striscioni. Al termine del campionato sarà premiata (in denaro) la tifoseria più spiritosa.
«L'idea - spiega il presidente Paolo D'Arco - è nata dai tifosi e noi ci siamo resi disponibili a concretizzarla. Mi è piaciuto anche lo spirito critico dell'approccio al discorso. Molti facevano notare che i problemi di violenza non riguardano solo il campo e la partita ma anche i trasporti. Di qui l'idea di coinvolgere le forze dell'ordine. .
In pratica, come si legge nel regolamento del concorso, i funzionari responsabili dell'ordine pubblico allo stadio assegneranno alle tifoserie un punteggio in base alla partenza dalla città di residenza, all'arrivo allo stadio ed al ritorno a casa. Il coordinamento club stabiesi, invece, giudicherà il miglior striscione ed il migliore slogan. Stesso discorso varrà per le gare in trasferta della Juve Stabia, quando sarà valutata l'accoglienza ricevuta dai tifosi di Castellammare, oltre ovviamente allo striscione della tifoseria di casa. Entro il mercoledì successivo ad ogni gara saranno resi noti i risultati e la classifica consentendo così alle tifoserie di turno di impegnarsi al meglio per migliorare il proprio score.
Il premio di 5000 euro sarà così diviso: primo premio 2500 euro, secondo premio 1500, terzo 1000 euro. Cifre che faranno sicuramente gola a tutti: «Stiamo persino pensando ad una cerimonia di premiazione tutta particolare, con un'amichevole in campo tra squadre composte da tifosi di città diverse - aggiunge D’Arco - I tifosi sono tutti direttori sportivi, tutti allenatori, tutti giocatori, così li vedremo in mezzo al campo e potranno dimostrare di essere dei competenti anche con maglietta e calzoncini».
Fonte: scontri.it
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Bentornata Atalanta
www.atalantini.com Un tributo alla squadra del mio cuore, l'Atalanta, che è tornata meritatamente in serie A... dedicato a tutti i tifosi... (Atalantina)
Napoli-Genoa (1999): prepartita in Curva B
Tratto dal documentario sui Fedayn Napoli, EAM estranei alla massa.
Gabriele Sandri
Dedicato a Gabriele Sandri
Ultras Catania - Gladiatori Rossazzurri All'Olimpico di Roma
12.000 tifosi del Catania invadono l'Olimpico di Roma

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa