[ Notizie ]
Il Milan vince il derby delle penalizzate
11 Settembre 2006 - letto 714 volte
Un gol di testa e una cavalcata dal cerchio di centrocampo conclusa con uno slalom tra i difensori della Lazio, prima che Peruzzi gli negasse il raddoppio. Benvenuto Ricardo Oliveira, oggetto pseudo misterioso dell' estate del Milan e attaccante decisivo nella prima partita della sua nuova squadra, con quella maglia numero 7 che in molti tifosi portano ancora al Meazza con il nome di Shevchenko stampato sopra. La vittoria per 2-1 nell'esordio dei rossoneri in un campionato ad handicap dice che forse i tanti milioni spesi per il brasiliano possono essere una scommessa vincente, anche se mezz'ora di gioco non può certo dare sentenze.
Di fronte, poi, c'è una difesa come quella della Lazio composta da una coppia centrale in evidente stato di difficoltà. Prima di Oliveira, infatti, si diverte (e tanto) Filippo Inzaghi, uno di quei giocatori su cui età e infortuni sembrano non lasciare mai traccia. Cribari non lo prende mai, Siviglia non riesce a fermarlo, ed ecco che la gara del Milan diventa in discesa al 27' del primo tempo, con il diagonale potente del n.9 rossonero sul quale Peruzzi non può nulla. Inzaghi è tutto l'attacco del Milan e segna anche un altro gol che Bertini gli annulla per un fuorigioco più che dubbio e solo con l'ingresso di Oliveira si vede una formazione a due punte.
Gilardino, infatti, è pressoché inesistente e resta in campo per un'ora senza vedere neanche da che parte è la porta della Lazio. Basta e avanza, comunque, per una squadra come quella di Delio Rossi, che parte bene ma si perde in fretta e solo un grande Peruzzi riesce a limitare i danni con due parate miracolose su Seedorf e Oliveira nella ripresa. Dida deve chiudere in uscita su Pandev e Mauri ma la regia di Ledesma non è quella di Liverani e Foggia sulla fascia non dà la stessa spinta di Behrami. Non bastano i cross di un positivo Oddo e il movimento di Rocchi, perché Pandev è fuori condizione e nessun centrocampista si fa vedere dalle parti di Dida. A -11, il campionato della Lazio parte tutto in salita e l'esordio su un campo come il Meazza non poteva certo creare grande ottimismo. Con Makinwa la situazione migliora nella ripresa e il gol del 2-1 porta la firma del nigeriano. La sua velocità poteva però essere sfruttata meglio, viste anche le non poche incertezze della difesa del Milan, ma né Mudingayi né Ledesma hanno sufficienti idee per creare pericoli.Pirlo e Brocchi trotterellano davanti a loro, lasciando a Kakà il compito di andare in verticale e il brasiliano si prende tutti gli spazi che la Lazio gli lascia per dare un po' di imprevedibilità al gioco di Ancelotti.
Ce n'è assolutamente di bisogno, perché il gioco dei rossoneri è tutto fuorché trascendentale e Nesta e Maldini sono molto lontani dalla sicurezza dei tempi migliori. L'importante era comunque avvicinarsi a quota zero, in attesa di sentenze che possano rimettere subito in corsa il Milan per la lotta scudetto.
L'impressione è che non sarà comunque facile, anche se la condizione di centrocampisti e difensori non può che migliorare.
L'età, però, è quella che è e se Oliveira potrebbe non far rimpiangere Shevchenko, l'assenza di valide alternative in difesa potrebbe farsi sentire. Già da mercoledì prossimo in Champions League.
Milan (4-3-1-2): Dida 6, Cafu 6.5, Nesta 5.5, Maldini 6, Serginho 6 (31' st Favalli sv), Brocchi 6, Pirlo 5.5, Seedorf 6, Kakà 6.5, Gilardino 5 (16' st Oliveira 7), Inzaghi 7 (32' st Ambrosini sv All: Ancelotti 6.
Lazio (4-4-2): Peruzzi 7, Oddo 6.5, Siviglia 5, Cribari 4.5, Zauri 6, Foggia 5.5 (8' st Mutarelli 5.5), Mudingayi 5.5 (31' st Manfredini sv), Ledesma 5, Mauri 6, Rocchi 6, Pandev 5 (1' st Makinwa 6). All: Rossi 6.
Arbitro: Bertini di Arezzo 6.
Reti: nel pt 27' Inzaghi; nel st 25' Oliveira, 28' Makinwa.
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Hellas Verona formazioni contro il Lecce
Roberto Puliero dà la formazione del Verona allo stadio.
Roma-manchester united INNO ROMA
l'inno roma roma roma...de venditti prima dei quarti di finali della champions league roma-manchester.....FANTASTICO.....
Interventi dal corteo della manifestazione nazionale ultras contro il Decreto-Amato - "Non si chiede il permesso per essere liberi"...
Coreografia Torino mantova
Ore 20.30 Lezione di tifo.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa