[ Notizie ]
Il Milan non molla!
02 Febbraio 2003 - letto 569 volte
La giornata numero 19 del campionato italiano 2002 - 2003 ci ha regalato bei goal, giocate ammirevoli e partite piacevoli. Per quanto riguarda alcuni casi si comincia a capire quali saranno i verdetti finali visto che, con il proseguimento del campionato, tutto è sempre più chiaro ed esplicito: Como e Torino sembrano ormai costretti alla retrocessione mentre Milan e Inter ad un posto sicuro tra i primi due posti.
Queste considerazioni, chiaramente, hanno solo valore logico, di pronostico , e sfuggono a quelle che sono le vere regole del calcio: come successe l'anno scorso l'Inter, squadra quanto mai imprevedibile, potrebbe chiudere terza e la Juve, chissà, seconda.
L'unica squadra che sembra imprendibile, invece, in questo momento è il Milan, paragonato, decisamente in modo eccessivo da Berlusconi, al grande Milan invincibile degli anni di Sacchi.
I rossoneri, quelli di Ancelotti, a San Siro contro il Modena giocano una partita tranquilla, quasi fossero sicuri di portare a casa i tre punti senza neanche sforzarsi troppo. Shevchenko ci prova in ogni modo, forse è quello che sente di più la gara ma la condizione lo tradisce e viene sostituito, con suo grande rammarico, dal tecnico rossonero.
L'uscita di Sheva porta quasi fortuna ai rossoneri che prima con Pirlo (su rigore) e poi con Inzaghi (su ottimo assist di Rivaldo, intelligente nel scegliere il momento giusto per il cross) chiudono il match. A nulla servirà il goal di Scoponi per il Modena.
Se il Milan continua a vincere e non molla nel suo snervante testa a testa con l'Inter, la Juventus sembra non reggere il passo e cade a Bergamo davanti ad un'Atalanta decisa e pungente: un grande Del Piero non basta per portare a casa i tre punti e la gara si chiude sull'1 a 1, con reti di Pinardi per l'Atalanta e Di Vaio per la Juve.
Una mossa, quella bianconera di rimanere dietro per non sentire lo stress delle posizioni alte di classifica, che deve essere gestita con furbizia e determinazione: se si perdono punti in questo modo la stagione risulta compromessa.
Un'altra grande sfida si giocava a Verona: Chievo - Lazio è una partita importante per la classifica e, soprattutto, per quanto riguarda il Chievo, utile per il morale. Lazio in recupero atletico, il Chievo è pericoloso e la partita si conclude con un giusto pareggio con il risultato di 1 a 1. Le reti di Corini su rigore per il Chievo e Simeone di testa per la Lazio.
L'altra rivelazione, il Bologna, era invece di scena sabato sera all'Olimpico: ai rossoblù va peggio dei rivali clivensi e la Roma, alla disperata ricerca di punti, li affossava con il trio Montella - Del Vecchio - Cassano.
L'altro anticipo, invece, si concludeva con un grande 4 a 1 per il Brescia che superava in scioltezza i piacentini di Dario Hubner. La vittoria, chiaramente firmata Baggio, esalta i tifosi e aiuta notevolmente gli stessi giocatori che, con carattere e coraggio, hanno pian piano, superato i momenti difficili di una stagione impagnativa.
Altra bella partita da rilevare, per quanto riguarda le zone medie della classifica, è Parma - Udinese: hanno la meglio gli emiliani che con Adriano, Barone (al suo primo goal in serie A) e Nakata (grande diagonale) vincono e convincono.
Il Perugia, squadra in ottimo momento di forma, cade sorprendentemente in casa della Reggina che con un Di Michele da nazionale si assicura una vittoria che vale oro. Miccoli è spento, il Perugia impacciato: gli spazi vengono lasciati scoperti e la Reggina colpisce. Le reti calabresi di Di Michele, Cozza e Bonazzoli. Per il Perugia, invece, a segno solo Rezaei.
Il Como conferma la premessa di questo articolo: una squadra che al 90% è retrocessa, un allenatore, Fascetti, che probabilmente è già consapevole del destino dei suoi uomini…un destino segnato come nel caso del Torino.

Loris Liuzzi

Fonte: http:
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
ULTRAS GROTTAGLIE  AL DEGLI ULIVI
BARLETTA GROTTAGLIE IN CAMPO NEUTRO...ANDRIA http://ultrasgrottaglie.freeforumzone.leonardo.it
Finale Coppa Italia Fiorentina-Napoli
3/5/2014 - Roma, Stadio Olimpico - Finale TIM Cup 2013-2014 Fiorentina-Napoli - Nel video: La tifoseria Fiorentina
Ultras Atalanta
1907 - 2007: Un amore lungo 100 anni ... a 100 years-old love!!! (Atalantina)
Coro Boia chi molla, ultras lazio a livorno.UltrasMad
Settore ospiti Armando Picchi, Ultras Lazio coro Boia chi molla. Livorno - Lazio. www.UltrasMad.com

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa