I SERVIZI segreti si stanno interessando sempre più al fenomeno-ultrà
17 Novembre 2008 - letto 1978 volte I SERVIZI segreti si stanno interessando sempre più al fenomeno-ultrà. Prima collaboravano con l'Osservatorio del Viminale, e a volte mandavano note e segnalazioni il sabato pomeriggio, a poche ore dall'inizio della partite e quindi difficilmente verificabili. Ora, da Ferragosto, hanno un ruolo ufficiale. Il ministro Roberto Maroni e il capo della polizia Antonio Manganelli hanno voluto infatti inserire un rappresentante dei servizi segreti civili (ora si chiama Aisi, agenzia informazioni sicurezza interna, mentre prima si chiamava Sisde) nel nuovo Comitato analisi delle manifestazioni sportive. Il Casms, quello che decide dove e come si gioca, se chiudere curve o proibire trasferte. Anche in base alle segnalazioni dell'Aisi, che ha un sezione apposita riservata al mondo degli ultrà. Tanto che nell'ultimo numero della rivista trimestrale dell'Intelligence, "Gnosis", fa bella mostra un ampio servizio (giornalistico...) proprio sul calcio. Nell'introduzione del Forum, chiamato "La galassia del tifo violento", si sostiene: "Gli ultras "sani" dovrebbero chiedersi come si può pensare di difendersi da simili individui senza le Forze dell'Ordine, ora che, come gli ultras stessi affermano, il controllo interno alle tifoserie non è più possibile, dato che ormai sono frammentate, non vige più la gerarchia per "anzianità di stadio" e i più giovani sono ribelli e facinorosi... Difficile distinguere tra ultrà "sano" e ultrà corrotto. Comprendere il fenomeno, conoscerlo realmente, è essenziale. Pensare a nuovi modi per arginare la violenza e l'aggressività, ma anche per valorizzare un bacino di energie ed emotività sociali forti, è altrettanto importante". E via, quindi, col dibattito. Interviene l'avvocato Lorenzo Contucci, che da ex ultrà romanista ("la curva è stata la mia casa") adesso si occupa di difendere gli ultrà, e non solo della Roma, in tribunale. Interviene Carlo Balestri che da anni analizza il fenomeno con Progetto Ultrà dell'Uisp, non amatissimo quindi da alcuni gruppuscoli legati alla destra. C'è anche il pensiero di Lucio Caracciolo (direttore di Limes), del sociologo Franco Ferrarotti, di Claudio Lotito (da anni sotto scorta proprio per questioni di calcio) e del questore di Roma, Giuseppe Caruso che racconta come ha gestito l'ordine pubblico in occasione di Roma-Napoli (ma il suo collega napoletano, Antonino Puglisi, deve ancora spiegarci cosa è successo sul famoso treno fantasma Intercity Modigliani...). Sia Contucci che Balestri sono contro il Daspo. Ha ragione Contucci quando sostiene che "il movimento ultrà non è fatto solo da violenti". Questo è l'equivoco, di chi è interessato solo a emarginare migliaia di giovani. Ma da qui bisogna ripartire: non basta chiudere, vietare trasferte, comminare diffide, eccetera. Ci vuole dialogo, con tutti, anche i ragazzi della Brigata Carolina di Napoli: ma anche il pugno duro e la certezza della giustizia (che manca) con i violenti. Ci vuole il coraggio di ripartire da zero. Altrimenti anche i nuovi stadi-sempre che arrivino- serviranno a poco o nulla. Perché resteranno tristemente deserti. (Repubblica.it) Fonte: repubblica.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|