I costi degli abbonamenti per la Serie A 2015-2016? Il Milan batte tutti
14 Agosto 2015 - letto 2935 volte ![]() Il prossimo 23 agosto prenderà il via il campionato di Serie A 2015-2016, ma è già iniziata da settimana la vendita degli abbonamenti ed è curioso verificare le differenze di prezzo fra le varie squadre. Il Milan ad esempio è quello che ha il costo di abbonamento più alto, per i posti migliori ovviamente, ben 4.600 euro. Ben più ad esempio dell'abbonamento più costoso che la Juventus campione d'Italia in carica mette a disposizione dei propri tifosi per i posti migliori allo Stadium (1.500 euro). Di contro, l'abbonamento meno costoso del Milan, quello per i posti in Curva, è minore rispetto al corrispondente della Juventus, 208 per i rossoneri e 430 per i bianconeri. Ed è curioso notare come l'Inter, che utilizza lo stesso stadio del Milan, vende il suo abbonamento più costoso a 2.200 euro (meno della metà rispetto ai 'cugini' rossoneri), mentre costa un po' di più quello più economico: 240 euro. L'abbonamento meno costoso in assoluto è invece quello dell'Empoli, che per i posti in Curva è di soli 75 euro, ossia solo 3,95 euro per ognuna delle 19 partite che i toscani giocheranno fra le mura amiche. Un notevole sconto rispetto all'acquisto del biglietto normale per la partita. La differenza di prezzo fra l'abbonamento più costoso e quello più economico è solitamente dettato dai diversi servizi di cui il tifoso può usufruire, oltre alla posizione più o meno favorevole da cui può seguire la partita. Sotto questo aspetto le differenze con la polita dei prezzi dei club inglesi è lampante. Mentre in Italia l'abbonamento è visto come uno sconto sul prezzo del biglietto, con le società che si assicurano un incasso certo mente il tifoso che conta di andare a seguire tutte, o quasi, le partite casalinghe ha il beneficio di spendere meno, in Inghilterra l'abbonamento è visto dai tifosi come garanzia di avere il posto nello stadio ad un prezzo fisso, evitando così gli eventuali rincari che possono esserci durante il campionato anche in base alle partite contro squadre più o meno prestigiose. Gli abbonamenti in Premier League costano cari, ma i servizi assicurati ai tifosi, in qualunque ordine di posti, relativamente alla pulizia, alla ristorazione o al merchandising, è pressochè lo stesso, tanto che la forbice di prezzo fra l'abbonamento più costoso e quello più economico è minimo. In Inghilterra, poi, la politica dei prezzi è stata anche uno dei fattori che hanno contribuito a migliorare la sicurezza negli stadi. Negli stadi della Premier, ad esempio, non esiste settore dell'impianto in cui non ci siano offerte per Under 16 o Under 18, sempre comunque accompagnati da un adulto, mentre in Italia queste agevolazioni per i minori sono solitamente riservate ai settori popolari. Insomma, qualche buon esempio in più dal calcio inglese, oltre alla costruzione di nuovi impianti più moderni, si può prendere anche per quanto riguarda la politica dei prezzi. Fonte: goal.com Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|