[ Notizie ]
Festa Milan, risarcire le mucche distrutte
29 Maggio 2007 - letto 1986 volte
In consiglio comunale la proposta di un derby per recuperare i danni dei vandali. «Preoccupa il clima generale di litigiosità»

Un minuto di silenzio per le mucche della Cow Parade devastate dai vandali, altro che festeggiamenti per Milan e Inter da promuovere in Comune. Non è proprio una proposta, né ovviamente potrebbe esserlo, ma è la provocazione lanciata a Palazzo Marino da Davide Corritore della Lista Ferrante. «Il calcio ormai non c'entra più, il problema è un altro — spiega in aula il consigliere —. E' un mese che a Milano queste opere d'arte vengono devastate ed è la prima volta che succede nella storia della rassegna. C'è un accanimento mai visto da nessun'altra parte: venti mucche danneggiate e bruciate solo durante la festa dell'altro giorno, più quelle sfregiate o rubate nelle scorse settimane. All'estero mai un danno».

Per Corritore il messaggio è chiaro e non può essere trascurato: «E' la testimonianza del degrado della città. Anziché festeggiare, come qualcuno della maggioranza ha proposto, il Comune deve interrogarsi su ciò che sta avvenendo e perché. Se fossi Sgarbi direi di osservare un minuto di silenzio per queste mucche, mi limito a chiedere di dare un segnale: ad esempio quest'anno nessun festeggiamento a Palazzo Marino per il calcio». Corritore lancia il sasso in un dibattito che ha acceso opposizione e maggioranza. Basilio Rizzo, della lista Fo, suggerisce di organizzare un terzo derby «per recuperare i danni dei vandali». Per Leone Talia, di Forza Italia, «il Comune dovrebbe costituirsi parte civile nei confronti dei responsabili delle devastazioni, se verranno individuati».

E' di Talia l'idea della festa a Palazzo Marino, ma l'intento dichiarato è di «stemperare la litigiosità tra tifoserie»: «Infatti propongo una premiazione per le due squadre nello stesso giorno». L'ulivista Marco Cormio si dice colpito dal «silenzio» dell'amministrazione davanti alle devastazioni: «C'è un clima di litigiosità preoccupante — annota il consigliere — e forse si sta esagerando con i festeggiamenti». Anche per il presidente del consiglio comunale, Manfredi Palmeri, le mucche distrutte sono una brutta pagina: «Il danno non è stato solo estetico — dice — ma anche etico rispetto alle finalità della mostra che erano di sostegno al bisogno e di beneficenza».
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Salernitana Style - Lo Stile Di Salerno
Immagini e video della Salernitana Salernitana e della sua tifoseria...uno stile superiore...Salerno regna, e la Salernitana regna con lei! Per il materiale...
Juventus vs Vicenza
Juventus vs Vicenza, 16/09/2006, Stadio Olimpico Torino (Juventus)
Pisa ultras dancing and singing the Lambada
www.ultrasspirit.com Ultras all over the world The world of supporters
Gamba Osaka Fans!
Gamba Osaka Fans Cheering in Gamba Osaka ?- Cerezo Osaka Round of 16 Match (Osaka Derby) on AFC Champions League

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa