Facchetti: il ricordo del Milan `Uno stile unico`
04 Settembre 2006 - letto 1414 volte Lun 04 Set, 3:51 PM Anche i `cugini` del Milan rendono omaggio a Giacinto Facchetti, scomparso lunedi` all`eta` di 64 anni. Queste le parole presenti sul sito del club rossonero. `Giacinto Facchetti era e restera` per sempre uno dei simboli piu` veri e autentici del patrimonio di una Milano calcistica irripetibile e indimenticabile. Sportivo vero, appassionato di calcio nel senso piu` partecipe del termine, ha fatto del comportamento e dello stile una bandiera sia in campo che fuori`. `Tutti gli sportivi milanesi e gli sportivi di tutta Italia erano in ansia per lui ormai da mesi. Oggi, la notizia. Tutti i tifosi del Milan, e tutte le persone che vivono e lavorano nel Milan, l`hanno accolta costernati - recita la nota - Per questo rivolgono vere e sentite condoglianze ai congiunti di Giacinto Facchetti e a tutti i suoi amici, i suoi collaboratori che hanno lavorato e condiviso emozioni con lui in tanti anni dedicati all`Inter`. Inter: Facchetti, una vita in nerazzurro Lun 04 Set, 3:12 PM __________________________________________________ Inter: Facchetti, una vita in nerazzurro Giacinto Facchetti e` deceduto lunedi` per un male incurabile. Alto, imponente. Sia in campo che fuori, come uomo. Solo la malattia e` riuscita a superarlo. Grande: questo e` stato Facchetti per tutta la sua vita. Grande fisicamente, tanto da mettere in difficolta` per la sua stazza tutti gli attaccanti che insidiavano la sua area di rigore, quella che Helenio Herrera gli aveva affidato insieme al ruolo di terzino. E dire che aveva cominciato da attaccante con la Trevigliese, la squadra della bergamasca dove era nato il 18 luglio 1942. Nell`Inter entro` nel finale della stagione 1960-1961, debuttando in serie A il 21 maggio del 1961, nella vittoria sulla Roma in trasferta per 2-0. Una vittoria dal sapore amaro per il giovane 19enne: la sua prestazione era stata opaca, ma Herrera credeva ciecamente in lui, e lo defini` subito `una colonna fondamentale`. Il `grande` Giacinto non poteva essere altro che un pilastro. Uno di quei giocatori che pur senza segnare fanno la differenza nelle partite e nelle competizioni incetta di trofei. La `Grande Inter` in cui militava si aggiudico` la Coppa dei Campioni nel 1964 e nel 1965, e il campionato italiano nel 1963, 1965, 1966 e 1971. Nel suo palmares anche una Coppa Intercontinentale e una Coppa Italia. Se in nerazzurro i successi sono stati numerosi, in azzurro non furono da meno. Dopo l`esordio, il 27 marzo 1963, i 94 match disputati (secondo solo a Dino Zoff e Paolo Maldini) lo hanno visto vincere gli Europei del 1968 e laurearsi come vicecampione ai Mondiali di Messico 1970. Otto anni dopo, in Argentina, il suo carisma servira` ancora la causa azzurra. Accompagna l`Italia ai Mondiali sudamericani e infonde forza e sicurezza al gruppo. Nello stesso anno, l`addio ai campi di calcio. Giacinto Facchetti, il grande terzino, dalla fascia sinistra si sposta sulle poltrone dirigenziali. Poltrone che pero` abbandona il piu` possibile per seguire la sua amata Inter da vicino: prima rappresentante all`estero della squadra meneghina, ne diviene, sotto Massimo Moratti, direttore generale. Dopo la scomparsa di Peppino Prisco ascende al ruolo di vicepresidente. Dal 2004 era stato nominato presidente da patron Moratti. Giacinto Facchetti e` sempre stato stimato dal mondo del calcio come uno degli uomini piu` corretti e onesti. La sua abitudine all``understatement`, la sua predilizione per i toni sommessi ma decisi, il suo rifiuto per le entrate a gamba tesa, sono stati la cifra distintiva della sua personalita`. Nulla di diverso rispetto a quello che era stato sui campi di gioco: da difensore si era meritata una sola espulsione in tutta la sua carriera. Fonte: http: Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|