[ Notizie ]
Euro 2012, FESTA NELLE PIAZZE, TENSIONE A ROMA E A MILANO
02 Luglio 2012 - letto 1999 volte
E' stato identificato e arrestato dalla Digos il giovane che ieri, al Circo Massimo a Roma, sventolava davanti al maxischermo per la finale degli Europei, una bandiera con una svastica. Le accuse sono di "resistenza e di apologia di reato". Il giovane era stato videoripreso dalla polizia scientifica mentre inneggiava al "Duce" sventolando la bandiera. A seguito della perquisizione in casa sua è stata sequestrata un'altra bandiera simile a quella utilizzata ieri, volantini ed altro materiale che inneggia al fascismo e "oggetti atti ad offendere". A finire in manette, sempre per resistenza, è stato un altro romano di 19 anni: è stato ripreso mentre lanciava oggetti verso il maxischermo e il pubblico. Altri componenti del gruppo, tra i quali una donna, sono stati denunciati perché trovati in possesso di materiale pirotecnico.


"Ci hanno fatto sognare. Stasera ci siamo svegliati, ma dobbiamo essere fieri di loro". Ecco, le parole pronunciate a Kiev dal premier Mario Monti subito dopo aver incontrato gli Azzurri negli spogliatoi sono il sentimento dell'Italia che si è radunata davanti ai maxischermi nelle piazze, ma poi alla fine è andata via mogia mogia, anche prima della fine della partita. Purtroppo ci sono stati anche episodi di teppismo, a Milano e Roma. Lancio di fumogeni e petardi contro il maxischermo al Circo Massimo hanno costretto l'organizzazione a spegnere l'impianto prima della fine della partita. Tre le persone fermate. Ma nella Capitale, sfidando il caldo, si sono radunati in 500mila e anche se la festa è durata solo 45 minuti c'é stato anche tanto orgoglio da parte di chi è rimasto fino alla fine sventolando il tricolore. Purtroppo durante il primo tempo sventolata anche la bandiera con la svastica.

Anche a Milano, in piazza Duomo, momenti di tensione, quando migliaia di persone, per motivi da chiarire, dal centro della piazza hanno cominciato a correre. Nella calca qualcuno è caduto, altri sono andati a sbattere sulle transenne: una decina, alla fine, i contusi. A quel punto, con pochi minuti da giocare e la Spagna avanti 4-0, molti tifosi erano già andati via, archiviando una serata di vane speranze, negli Azzurri e in Balotelli in particolare. Sono rimaste quasi tutte invendute le maglie azzurre con la scritta 'Campioni d'Europà offerte dagli ambulanti. Non per i 15 euro che chiedevano, ma perché è stata sofferta e amara la serata dei circa 60 mila milanesi che hanno scelto di guardare con il naso all'insù la finale degli Europei.

Alla fine la festa è delle poche decine di spagnoli, protetti dalla polizia quando un gruppo di esagitati si è avvicinato urlando insulti e minacce. Delusione anche tra gli sfollati in Emilia. Sognavano un successo liberatorio, una vittoria dell'Italia del pallone che li riscattasse dalle sofferenze dell'ultimo mese e mezzo. E invece davanti ai maxischermi allestiti da Rai e Uisp, hanno vinto la stanchezza e lo sconforto. "Troppa Spagna", si lascia andare Stefano, 30 anni, a Mirandola, mentre lo schermo ricorda l'amaro punteggio di questa finale". "Ci credevamo", dice una ragazza con indosso una maglietta azzurra. Davanti alle tv a Bari vecchia l'osservato speciale è stato per tutta la partita Antonio Cassano.

"Ha dato il massimo - commenta Giovanni Loseto, ex difensore e bandiera del Bari - disputando una straordinaria semifinale. Non bisogna dimenticarsi che ha superato in pochi mesi un grave problema fisico, tornando in buona forma". Ma c'e stato anche chi ha ignorato la finale. a Siena, oggi vigilia del Palio, la finale degli europei è passata in secondo piano: c'era la cosiddetta 'prova generale'. Niente maxischermi neppure in valle di Susa. Qui i No Tav hanno organizzata una specie di 'contropartita': clown, sbandieratori, cantanti e rapper alle reti del cantiere a Chiomonte.
Fonte: ansa.it
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Fossa dei Leoni 1968 - 2005
Tributo alla Fossa dei Leoni - ULTRAS MILAN (Milan)
curva nord vs livorno
coreo verse Livorno 2006-2007 banner reads 'For your information its the symbol of our nation! http://www.milanonerazzurra.it/
Coro Boia chi molla, ultras lazio a livorno.UltrasMad
Settore ospiti Armando Picchi, Ultras Lazio coro Boia chi molla. Livorno - Lazio. www.UltrasMad.com

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa