Esodo milanista ad Atene: il tutto compreso costa 800 euro
04 Maggio 2007 - letto 3774 volte Ai rossoneri spettano 17 mila biglietti per Atene. Si scatena la caccia agli alberghi, i voli sono cari. Questa mattina si terrà la riunione Uefa per definire ogni dettaglio sulla finale di Champions League col Liverpool del 23 maggio. Il Milan avrà a disposizione 17mila biglietti, come il Liverpool, anche se conta di arrivare a 20mila. L'Uefa ne ha già requisiti 20800 da destinare a federazioni e sponsor. Ieri i centralini sono impazziti e, dalle prime stime, la richiesta, da ogni parte d'Italia, è altissima. Martedì 8 la società renderà note le modalità d'acquisto diretto dei biglietti che costano 80, 140 e 200 euro. Quelli a disposizione dei tifosi dovrebbero essere circa 2000. Il club di via Turati deve fare i conti con le enormi richieste. E deve tenere circa 2000 tagliandi per sponsor, partner ufficiali, fornitori, dirigenza, giocatori, amici intimi. La vera partita si gioca sui biglietti destinati ai tour operator che organizzano pacchetti di tutti i tipi, alcuni più turistici, altri strettamente legati all'evento. Gli aerei per Atene costano cari. E tutto lascia pensare che la trasferta per la finale di Champions League sarà un affare per benestanti o un regalo prezioso per i ragazzi che si sono comportati bene durante la stagione. Tra i pacchetti già proposti c'è un viaggio andata e ritorno in giornata, anzi in nottata, che dovrebbe costare intorno agli 800-850 euro. Gli agenti stanno lavorando sul discorso aereo per limitare i prezzi dei voli. C'è un altro problema: gli alberghi. Molti sono stati requisiti dai tour operator inglesi perché, avendo tre squadre in semifinale, erano già certi di piazzarne almeno una in Grecia e pare abbiano preso il meglio. Gli italiani stanno cercando di recuperare. Se si entra in possesso di un biglietto per lo stadio si può tentare di organizzarsi anche con mezzi propri. L'Alitalia e l'Olympic sono le compagnie di bandiera che effettuano il maggior numero di viaggi con Milano e Roma. Con Alitalia, in promozione, si può andare e tornare con 212 euro, al massimo con 258. Senza le promozioni, difficili per il 23, si arriva anche a 630 euro. I più temerari possono prendere una nave, da Bari o soprattutto da Brindisi, per Corfù o Igoumenitsa. Ma diventa una vera vacanza. Fonte: Goal.com Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|