Belli gli scontri di allora, solo chi li ha vissuti ne puo parlare, i vecchi doria milan, fondamentalmento rispetto quelli scontri e anche la tifoseria avversaria, e rispondo al pseudorossonero da tastiera dell altro articolo, come si puo negare che negli anni 80 i rossoneri armati caricarono i doriani a brignole e idoriani scapparono, chi puo negare nell 84 che i rossoneri furono caricati nella nord e scapparono , unici, fuori dallo stadio di marassi e li i doriani presero lo striscione brigate, il famoso capo fossa, venne preso a calci nel culo, lato curvetta nord, vecchio stadio e scappando i rneri accoltellarono 2 genoani. i doriani persero ultras per mano della polizia, finale coppa i a s siro, lo slegarono e fini di sotto e lo presero i commandos, lo bruciarono a torino 2 anni dopo, partita sospesa, i milanisti invitarono i doriani alla stazione e ci andarono, i rneri si rifugiarono nella stazione, erano presenti con i doriani i tedeschi del kaiserlauten.
Pontecurone, chi c'era sa è grande scontro tra ultra, sul libro i rneri scrivono cazzate, mai saliti sul treno, pochi corpo a corpo e tante ma tante pietrate, era impossibile avvicinarsi, lo avremmo fatto volentieri. serie b milan samp 0 1
i doriani espugnarono san siro sul campo e sugli spalti...ma sta notizie sul libro della fossa sono ignorate, ma e normale, tutti superman, ma sul libro i guerrieri di verona si narrano fughe dei rossoneri, non a parole ma in diverse foto..chiaro,
in anni di ultras ci sono e ci saranno pagine nere che capitano a tutti...certo che prenderle dai gobbi e di santa ragione... vi rifarete
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...